Un secondo piatto da leccarsi i baffi: pollo in zuppa con mais, paprika e piselli. …
Zuppa di funghi e patate croccanti profumata al pomodoro e rosmarino
In giornate particolarmente fredde come quelle che stanno per arrivare qui a Londra (è gennaio ma ancora non muoio di freddo, molto strano!), mi viene sempre voglia di prepararmi qualche buona zuppa calda, con gli ingredienti che molto spesso mi ritrovo in frigo.
Questa volta era il turno di patate e funghi e ovviamente un pochino di rosmarino, che io ADORO!
E allora, visto che io in cucina tendo a non buttare nulla e a riciclare tutto, ho usato le bucce delle patate che ho fritto ed ho usato come “parte croccante” del piatto! 🙂 Ma bando alle ciance.
Ingredienti vi servono per per 3/4 persone
- 150 g di funghi a fettine o cubetti (tanto andrà poi tutto frullato);
- 380 g di patate a cubetti, conservate la buccia a parte;
- un piccolo scalogno tritato;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 20 g di concentrato di pomodoro;
- sale quanto basta;
- 500 ml di acqua calda (o brodo se preferite);
- 500 ml di olio di semi di arachidi;
- una manciata di aghetti di rosmarino;
- bucce delle patate che avete usato per la ricetta.
Procedimento
In una bella pentola capiente, fate soffriggere lo scalogno con l’olio extravergine di oliva.
Una volta che lo scalogno sarà rosolato, aggiungete le patate, i funghi e il rosmarino e fate rosolare per almeno cinque minuti, mescolando sempre.
Passato questo tempo, bagnate il tutto con l’acqua nella quale avete fatto sciogliere il concentrato di pomodoro precedentemente.
Lasciate cuocere la zuppa fino a quando le patate non saranno diventate morbide dopodiché spegnete il fuoco e frullate il tutto con il mixer ad immersione. Lasciate riposare.
A parte prendete una pentola con i bordi alti e fate scaldare l’olio di semi. Lo so, molti di voi storceranno il naso perché la quantità d’olio forse vi sembrerà troppa, ma forse non sapete che le fritture cotte in molto olio sono anche quelle che al contrario ne assumono di meno e restano più asciutte.
Andiamo avanti. Quando l’olio sarà ben caldo preparate le bucce di patata per essere fritte.
Stendete le bucce sopra alcuni fogli di carta da cucina assorbente e asciugatele bene bene.
Tuffate le bucce di patata dentro l’olio bollente ed aspettate circa una quindicina di secondi che siano cotte e croccanti e scolatele con un mestolo forato.
Posizionatele sopra la carta da cucina di modo che colino dell’olio in eccesso.
Componete il piatto mettendo un po’ di zuppa sul fondo e qualche ricciolo di patata croccante nel mezzo.
Spero tanto che questa zuppa vi piacerà e che scalderà il vostro pancino come ha scaldato il mio <3
Un abbraccio a tutti.
Angelina
Che foto strepitose, Angelina! Mi fanno venire una fame…altro che scaldare il pancino…mi scalda anche il cuore! E adesso so che la prossima volta dovrò conservare le bucce delle patate invece di buttarle via. 🙂
Grazie mille Alessandra! Sono proprio contenta che le foto e la ricetta ti piacciano! ❤️ Ti abbraccio
Mi sfagiola tutto ma le patate croccanti il massimo. Belle foto. Ciao e buona serata sono la gallina vintage.
Grazie mille Edvige! E ricorda…il vintage non passa mai di moda! 😀