Mi capita spesso di gironzolare sui travel blog, per ovvie ragioni: vivendo a Londra, studiando…
Una meravigliosa giornata..
Vi voglio raccontare della giornata meravigliosa che ho trascorso oggi
(27 luglio 2013), alla scoperta di posti nuovi qui a Londra. Posti nei quali non ero ancora mai stata ma che mi hanno fatto letteralmente sognare! Ma andiamo con ordine.
Stavo cercando in questi giorni un vestito per la copertina del mio libro di cucina (che spero di far uscire a breve). Cercavo in rete di qua e di la, ma non trovavo mai la cosa adatta a me, quella proprio “perfetta”, di cui ci si innamori a prima vista. Allora ho chiesto consiglio alla mia amica Christina, expat come me, che però vive in Norvegia, ed è appassionata di Vintage e pin ups! Proprio il mix perfetto che avrei voluto trovare per il mio vestito! Lei mi ha subito consigliato il negozio “Collectif“, dentro il mercato di Camden Lock,
che vende esclusivamente vestiti anni ’50-’60. Bene. Detto fatto. Mi sono decisa e sono andata a dare un’occhiata.
Ci ho messo un pochino per trovarlo, perchè con la miriade di negozietti che ci sono a Camden è facile perdersi! Ma ad un certo punto l’ho trovato. Era lui. Con i suoi bellissimi vestiti anni ’50, esposti al piano inferiore. Entro. Salgo le scale. E subito ho avuto l’impulso di ridurre in polvere la mia carta di credito, perchè così, a prima vista, già sapevo che avrei speso tutto quello che avevo nel “budgetperilvestitoesoloquello”, o quasi, in questo posto meraviglioso.
Golfini, gonne lunghe, vestiti. Tutto era colorato e allegro, sembrava di stare davvero in un film anni ’50!
Le commesse. Strepitose, ed ovviamente “in linea” con il posto, con trucco e parrucco a tema. Mi hanno da subito aiutata a scegliere quale sarebbe stato l’abito adatto a me, anche se io già avevo le idee chiare. Colore sgargiante. E pois come se piovessero.
E così è stato. Mi hanno portato il primo vestito, l’unico, e mi sono venute le farfalle allo stomaco. Mi sono innamorata. Era il vestito perfetto per me. Me lo sono provato, e me lo sono comprato. Quello che si dice un vero colpo di fulmine! 🙂
Contentissima del mio acquisto, insieme ai miei amici sono andata a mangiare qualcosa nel fornitissimo mercatino di Camden, sedendoci sul muretto lungo il fiume, dove penso ci saranno stati almeno 35 gradi…….e poi l’idea del mio amico Bruno: proseguire con una passeggiata sul lungo fiume che da Camden arriva a Little Venice. Una “passeggiata” piuttosto lunga, ma molto molto carina.
Ho visto posti che ancora non mi era mai capitato di vedere a Londra. Barche ormeggiate usate come abitazioni, che hanno anche un piccolo spazietto adibito a “giardinetto”, case vere e proprie, anzi no, villazze assurde che manco in Dinasty ho mai visto, proprietà forse di qualche personaggio famoso o di qualche ricco, ricchissimo uomo d’affari ed abbiamo anche costeggiato il London Zoo, con la sua bellissima ed enorme voliera.
La passeggiata è terminata come vi accennavo prima, all’inizio di Little Venice, che però non abbiamo visitato, perchè mi è venuta l’idea di proseguire ancora il nostro giro, per andare a visitare un’altro posto nel quale non ero ancora mai stata, ma che tanto avrei voluto vedere.
Il posto in questione, si trova a Richmond,
una bellissima zona a sud ovest di Londra, forse una tra le più belle (e care) in assoluto. Prendiamo la metropolitana (linea verde) a Edgware Road e ci “incamminiamo”. Arrivati a Richmond, prendiamo l’autobus n. 65 in direzione sud, e dopo 4 fermate arriviamo a destinazione. Be…non proprio, perchè ancora qualche centinaio di metri ci tocca farli, con la pioggia che inizia a scendere, che però per fortuna ci fa arrivare a destinazione sani e salvi. Voi direte…si….ma dove?? 😀
L’idea di visitare questo posto nasce dal fatto che qualche tempo fa, lessi un articolo del blog di Alessia Marcuzzi, che parlava dei suoi posti preferiti da visitare qui a Londra, visto che anche lei ci viene spessissimo. Ebbene, presa dalla curiosità, me lo sono segnato….
ed eccoci quindi arrivati alla Petersham Nurseries
un misto tra un ristorante vintage, una sala da the, un negozio di oggettistica vintage per la casa un negozio per giardinaggio, ed infine molte piccole serre con tanti, tantissimi fiori, che mai ho visto in vita mia. Meravigliosi e coloratissimi. Decidiamo quindi di fermarci qui ovviamente, visto il tempo, per gustarci una tazza di te.
Ora. Vi devo confessare che io non sono una grandissima amante di te. Ma quello che ho assaggiato qui oggi, davvero….credetemi…..vale la pena di venire in questo posto già solo per il tè. Fenomenale. Al gelsomino. Di una delicatezza e di un profumo che ve lo giuro….mai ho assaggiato un te così buono. (Il tè, per chi fosse interessato, è acquistabile qui: cantonteaco.com)
Ovviamente…..volete non abbinare una buona fetta di dolce per completare “l’opera”?? E allora vai di torta al limone e semi di papavero con glassa al limone. Una goduria. Che ve lo dico a fare…! 😀
Completato il rito del tè (erano giuste giuste le 5pm! :D), decidiamo di fare una passeggiata all’interno della proprietà. Un posto stupendo, dove tutto era così tipicamente inglese e vintage che non potevo sentirmi più in sintonia con l’ambiente! 😀
Anche la pioggia ha deciso di lasciarci un po di tregua, e fortunatamente ci ha fatto completare la passeggiata in tranquillità.
Sulla strada del ritorno a casa (a proposito, da Richmond potete anche prendere il treno che va a Waterloo per tornare, ci mette solo 20 minuti!) pensavo che sono proprio fortunata. Londra mi riesce a stupire quasi ogni giorno. Con i suoi luoghi inaspettati, nascosti e bellissimi, che aspettano solo di essere scoperti. Ed essere condivisi con voi, ovviamente! 🙂
Alla prossima!
Angelina
stupendo……semplicemente stupendo……………………….
Grazie Sara! 🙂
Angelina mi fa piacere che ai avuto una splendida giornata ..e’ bello leggere quello che scrivi …brava …poi complimenti del vestito e’ bellissimo !!!! tvb <3
Che bello…leggendo il tuo post mi sono tornate alla mente le tante passeggiate fatte per Londra…che voglia di ritornare!
Davvero ci sono così tante cose da scoprire che un anno intero non basterebbe.
Non conoscevo la Petersham Nurserie, ma sembra un posticino delizioso! E che gola la torta al limone e semi di papavero!
Bello, tutto bello…compreso il vestito, ovviamente! 🙂
Grazie mille! Si si, se ti capita di venire a Londra vai a visitarla perchè merita davvero!:) Grazie mille per i complimenti sul vestito, anche io lo adoro! 🙂
leggendo ciò che hai scritto mi hai fatto ritornare con la mente in quei posti meravigliosi, e ti confesso che sono un pò invidiosa!! vorrei essere lì con voi!!
…ammetto che la prima cosa che mi è venuta in mente è stata: “mmm con 35 gradi non ce l’avrei potuta fare!”…sará che oggi in Trentino è stato un caldo bestia e che sto in treno di ritorno a Roma col terrore di trovare casa mia rovente 🙁
Non ci credo è proprio il programma che vorrei fare tra 10 gg quando sarò a Londra. 😀 solo che pensavo di partire da Little Venice e arrivare a Camden Town..
Posso chiederti all’incirca quanto tempo hai impiegato da Camden a Little Venice? perchè sono indecisa se fare a piedi o prendere una di quelle imbarcazioni e fare tramite il canale.
Adoro il tuo blog!
Assolutamente da fare a piedi! Non ci si mette molto, circa una mezz’oretta abbondante! Ma ne vale davvero la pena! Poi dipende dal tempo naturalmente, ma se c’è il sole, allora opta per la passeggiata! 🙂
Confermo, la giornata che abbiamo trascorso insieme è stata meravigliosa, ovvio che tutto quel camminare ed il caldo degli ultimi giorni non ti fa aprrezzare tutto sul momento…
Mi sono divertita a torturarvi e a farmi trascinare in posti meravigliosi!
Spero ci sará una prossima volta.
A presto cara
<3 <3 <3 Se prometti di camminare senza lamentarti, ti porterò di nuovo con me la prossima volta! :D
aaahhhh… bè per una mezzora ci sta tutta la passeggiata.. mi sembrava di aver letto su qualche sito più di un’ora..probabilmente mi sarò sbagliata! grazie mille!!!! 😀
Tutto dipende dalla velocità con cui lo fai! 🙂 Noi lo abbiamo fatto tranquillamente e ci abbiamo messo 40 minuti.
Adoro le tue road story! Ci andrò sicuramente!
sono vent’anni che vengo a Londra tre volte l’anno e nn mi stanco mai ogni volta nuove sorprese!!
Allora la conoscerai certamente meglio di me!! 😀 Se hai posti da consigliarmi, fai pure! Io sono sempre alla ricerca di nuovi pertugi da scoprire! 😀