Una grande possibilità

Una grande possibilità

A quasi un mese dal mio arrivo a Londra, posso sicuramente dire di esser tornata felice. Non c’è nulla da fare, questa città mi fa sentire viva, ma soprattutto utile. Una sensazione che da troppo tempo in Italia non sentivo più.

Premetto. Non ho un diploma di scuola alberghiera (purtroppo), sono infatti diplomata in ragioneria, cosa che nel campo in cui lavoro non mi è tornata poi così utile, se non per fare qualche calcolo in cucina per preparare le mie ricette 🙂 Dicevo. Non ho un titolo di studio che mi presenti al mondo come “cuoca ufficiale”. Ma quante tra noi sono cuoche nell’anima? Quante persone cucinano ogni giorno con amore e passione, importantissime entrambi, per preparare un buon piatto alla propria famiglia, o ai propri amici? Migliaia. Ecco il ragionamento che fanno la maggior parte dei ristoranti qui a Londra. Sai fare? Bene. Non sai fare? Sei fuori! (Come direbbe il mitico Crozza imitando Briatore!).

Qui una possibilità ti viene data. Di qualsiasi razza, nazionalità, cultura tu sia, qui puoi essere e contare qualcosa. Ecco da qui, il concetto di “utile”, che citavo poco prima. Si, lo so. Forse sono io ad essere un po stramba, o come dicono qui, un po “weirdo”. Non mi sono mai piaciute le regole imposte, il “perché è così… e basta!”. No. A mio parere, se una cosa ti sta stretta o non ti piace, e se hai le possibilità per farlo…cambia. Ho deciso di provare a trasformare la mia passione in un lavoro. Cosa che in Italia, senza anni di studio alle spalle, non avrei mai potuto fare. Fortunatissimi quelli che l’hanno fatto, li invidio molto. Tornassi indietro seguirei un percorso di studi totalmente diverso. Ma a 33 anni la voglia, il tempo ma soprattutto il fatto che devo mantenermi da sola, mi ha fatto decidere per una strada un pochino più breve, dove potevo davvero capire se i miei “skills” o capacità, che dir si voglia, servissero davvero a farmi diventare quello che ho sempre voluto essere. Una cuoca.

Un cuoco è un artista. È una persona che al posto di tavolozza e pennelli (anche se in effetti di pennelli in cucina ne uso anche io!) si arma di pelapatate e coltelli, (i suoi personalissimi è fidatissimi compagni di viaggio), padelle, pentole, attrezzi per decorare e poi…gli ingredienti. Un’infinita di possibilità di scelta e combinazioni diverse. Cucinare è un modo di dare. Amore, affetto, allegria, spensieratezza. Persino odio. Cucinare è come amare: o ci si abbandona completamente o si rinuncia. Il cibo è nutrimento e vita, è cura e attenzione, è socialità e comunicazione. Cucinare diventa quindi un atto profondamente creativo, giocoso, rassicurante, in cui ogni fase della preparazione di una ricetta diventa un momento prezioso, da godere da soli o condividere con gli altri: preparare gli ingredienti, manipolare il cibo, attendere la cottura, assaggiare. Fino al momento più bello e più atteso, quello della condivisione. Perciò….grazie Londra. Perché mi stai dando questa grande possibilità, di portare il mio amore per la cucina al servizio degli altri. E grazie anche a tutti voi, che mi seguite sempre con tanto affetto. Senza di voi, molto di questo, non sarebbe potuto essere possibile.

E come diceva il grande Pellegrino Artusi:”La cucina è una bricconcella; spesso e volentieri fa disperare, ma dà anche piacere, perché quelle volte che riuscite o che avete superato una difficoltà, provate compiacimento e cantate vittoria.”

 

A presto

Angelina

 

602235_437060433052562_1014542400_n


7 thoughts on “Una grande possibilità”

  • Bravissima, segui il cuore e l’istinto, abbi sempre fede e coraggio, lascia i lamenti e le critiche da parte, costruisciti una vita che ti piaccia e ti faccia stare bene. Ti auguro un mondo di fortina e spero un giorno di poter assaggiare i tuoi piatti!!!!!!!!!!!!!!!

  • Grazie mille ad entrambe. Siete davvero una parte molto importante per me! Se non ci foste voi..come farei?? 😀

  • ammiro il tuo coraggio e la voglia di fare, cose che pochi ragazzi oggi hanno.
    Dovrebbero tutti prenderti quale esempio.
    In bocca al lupo !!!!!!!!!!!!!!!!

  • grazie angelina per che sei una anima libera che con il tu esempio mi dai forza per continuare, adesso in peru faccio un po come te, no cosi a tale altezza ma mi do con il cuore di tutto quello che ho imparato nella mia cara toscana grazie di cuore e che Dio benedica sempre il tuo camminare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.