Torta rustica cioccolato, lenticchie e ricotta

Si. Le lenticchie.

Già in precedenza avevo provato a preparare una torta al cioccolato con i ceci e il risultato era stato strepitoso, quindi ho voluto provare a usare anche un altro legume per vedere cosa potesse saltare fuori: il risultato é buonissimo!

Pochissimi ingredienti, senza farina nè lattosio, questa tortina al cioccolato con le lenticchie si prepara in pochissimi minuti mettendo tutti gli ingredienti insieme nel mixer, frullando per qualche secondo et voilà! Torta pronta da infornare!

Ho fatto cuocere l’impasto dentro la teglia rialzata che mi hanno mandato gli amici di Peroni Roma.   Oltre al fatto di poter essere utilizzata come normale teglia come ho fatto io, la si può utilizzare per preparare torte di frutta o torte con creme perchè, una volta cotta, se la torta la si sforma a testa in giù, si può poi farcire sopra con quello che più vi piace! 🙂

Ecco di seguito gli ingredienti che vi serviranno per preparare questa tortina morbida cioccolato, lenticchie e ricotta.

torta4 lenticchie-copia

Ingredienti per una teglia di diametro 28 cm

  • 480 g di lenticchie in scatola, scolate dalla loro acqua di conservazione e sciacquati bene;
  • 250 g di ricotta fresca;
  • 250 g di zucchero semolato;
  • 4 uova intere;
  • 160 g di cioccolato fondente fatto precedentemente sciogliere.

Decorazione

  • ciliegie candite;
  • fiori edibili;
  • 200 g di cioccolato fuso.
  • salsa mou alla salsa di soia (ricetta QUI)

Torta cioccolato ricotta e lenticchie

Preparazione

Accendete il forno a 200 gradi, statico.

Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e frullate per bene fino a quando non otterrete un composto liscio e senza grumi.

Prendete la teglia, imburratela ed infarinatela con un pochino di farina di riso e versateci il composto all’interno.

Mettete la torta sopra il piano di mezzo del forno, abbassate la temperatura a 180 gradi e fate cuocere per circa 1 ora.

Questa torta rimane umida, quindi la prova stecchino potrebbe ingannarvi, fate solo attenzione che rimanga umido, ma senza impasto marroncino appiccicato.

Una volta cotta la torta, tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare completamente.

Torta cioccolato ricotta e lenticchie

Decoratela con il cioccolato fondente fuso e salsa mou alla soia, arricchendola con qualche ciliegina candita.

Una torta rustica  per ogni occasione, ricca di ferro e vitamine grazie alla presenza delle lenticchie, per far mangiare anche ai vostri bimbi un po’ di legumi in più.

I vostri ospiti sicuramente faranno fatica a riconoscere che la torta è fatta con le lenticchie, vi diranno tutti che l’avete preparata con le castagne perché il sapore le ricorda tantissimo.

Fatemi sapere se la proverete, son curiosa di sentire i vostri pareri 🙂

Buon appetito a tutti!

Angelina

Torta cioccolato ricotta e lenticchie


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.