Per la base servono all'incirca 250 gr di biscotti secchi, a vostro piacimento. Mia nonna…
Torta quattro quarti
Questa è sicuramente una delle ricette che preferisco e della quale ancora non vi avevo mai parlato. La torta “quattro quarti”, che forse già in molti fra voi conoscono. Per chi ancora però non l’avesse mai sentita nominare, svelo subito il segreto di questo dolce: è FA-CI-LIS-SI-MO! Si perchè oltre al fatto che servono solo 5 ingredienti per farla, il metodo di preparazione è semplicissimo e veloce. Io questa volta ho voluto fare una ciambella quattro quarti, e non usare la solita tortiera! 🙂
Vediamo prima quali ingredienti vi servono per prepararla.
Partendo dal peso delle uova, dovrete calcolare il peso degli altri ingredienti. Nel mio caso ho usato 4 uova (che ho pesato senza guscio) ed il loro peso era di esattamente 280 grammi. Quindi in base a questo ho pesato:
– 280 grammi di farina 00
– 280 grammi di burro
– 280 grammi di zucchero semolato o extrafine
e poi ho aggiunto anche una bustina di lievito per dolci vanigliato.
Procedimento:
Prima di tutto va detto che tutti gli ingredienti vanno usati a temperatura ambiente.
– Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
– Montate i bianchi delle uova aiutandovi con un pizzico di sale, fino a che non saranno belli spumosi ma compatti.
– Montate con l’aiuto delle fruste elettriche i rossi delle uova con lo zucchero semolato fino a quando non otterrete una crema bianca ed abbastanza gonfia. Ci vorranno all’incirca 5 minuti alla massima velocità.
– Fate sciogliere il burro a bagnomaria, al microonde oppure dentro un pentolino scaldato a fiamma bassissima. Il burro si dovrà sciogliere ma assolutamente non friggere!
– Iniziate quindi ad unire tutti gli ingredienti insieme. Prendete i rossi d’uovo montati ed aggiungete il burro fuso. Mischiate con le fruste fino a quando non sarà completamente amalgamato.
– Iniziate ad unire la farina setacciandola dentro il composto poco per volta e girando con un leccapentola o un cucchiaio di legno.
– Finito di incorporare la farina, iniziate ad inserire un po’ alla volta i bianchi d’uovo all’interno del composto, mischiando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli.
– Infine, aggiungete sempre setacciandolo, il lievito all’impasto, mescolando delicatamente il tutto.
– Infornate in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz’ora. Fate comunque la prova dello stecchino per verificare che la torta sia cotta al centro prima di sfornarla.
Spero che questa ricetta vi piacerà! A me personalmente ha salvato la vita un sacco di volte! 🙂
Buon baking!
Angelina
ciao Angelina volevo sapere se con questa torta si possono fare torte a due piani ciao e grazie
Ciao Angelina posso usare una tortiera e farcire la torta? ??
Ciao ragazze! Potete usare una tortiera normale per questa torta ma non so se la consistenza va bene per usarla per torte a piani. Sarebbe meglio usare questa: https://www.digitalangel.uk/torta-alla-vaniglia-di-buddy-valastro/
Angelina grazie per la ricetta, fatta 2 giorni fa ed è stato un successone in famiglia! Complimenti per le tue fantastiche ricette!!!
Ciao Giorgiana! Sono felice che la torta vi sia piaciuta! Un abbraccio <3