Si avvicina il Capodanno e con esso forse l'ultima grande mangiata che concluderà in bellezza…
Tenerina ai ceci e cioccolato
La tenerina ai ceci e cioccolato è una torta golosissima, adatta anche ai celiaci perchè non contiene farina di nessun tipo.
I ceci donano a questa ricetta una consistenza e una morbidezza incredibili. I vostri ospiti stenteranno a credere che sia fatta proprio con questo legume.
Il sapore dei ceci sarà appena appena accennato, ma quasi totalmente coperto dal sapore del cioccolato.
Ideale sia per celebrare un compleanno oppure, perchè no, da gustare durante un picnic tra amici.
Ingredienti per 8 persone
- 450 g di ceci in scatola scolati dalla loro acqua;
- 180 g di zucchero semolato;
- 260 g di gocce di cioccolato;
- 50 g di cacao amaro in polvere;
- 4 uova.
Preparazione della tenerina ai ceci e cioccolato
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Prendete il mixer e riducete i ceci in crema, assieme alle 4 uova.
Aggiungete nel mixer lo zucchero semolato e fate andare per 15 secondi.
Fate scaldare le gocce di cioccolato nel microonde, in un adeguato contenitore, per circa 1 minuto la prima volta.
Spegnete e mischiate le gocce e fate andare per 20 secondi alla volta, sempre mescolando tra una cottura e l’altra, fino a quando non si saranno completamente sciolte.
Aggiungete il cioccolato sciolto nel mixer e fate andare per circa 10 secondi.
Aggiungete ora il cacao amaro in polvere e fate nuovamente andare il mixer per circa 10 secondi.
Prendete una teglia in materiale antiaderente o in silicone del diametro di 22 centimetri e versate il composto all’interno.
Infornate la teglia e fate cuocere per circa 35 minuti.
Fate sempre la prova dello stuzzicadenti per capire se la tenerina ai ceci e cioccolato è cotta.
Lo stuzzicadenti dovrà uscire un pochino sporco di cioccolato e non completamente pulito.
Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi é piaciuta, perché io l’ho adorata! 🙂
Buona torta a tutti <3
Angelina
Ma questa torta è una fig*ta pazzesca!!! è da provare assolutamente.
Provala, vedrai che ti piacerà tantissimo ?
Ciao! Io sono una golosa di tenerina, ma ultimamente ho problemi con il metabolismo degli zuccheri, cercavo in internet una ricetta con farina di ceci e ho trovato questa tua. Amo molto i legumi in genere, perciò appena compro i ceci in scatola non vedo l’ora di provarla! Stavolta credo che grazie ai ceci non avrò problemi di picchi glicemici. Grazie della ricetta Angelina!
Ciao Maria! Grazie mille! Fammi sapere se ti é piaciuta la ricetta 🙂