Durante i miei "viaggi" virtuali su internet, mi sono imbattuta nella ricetta di questi pacchettini…
Stelline di pasta sfoglia con salsiccette al finocchietto selvatico
Scroll down for English version
Un post per un aperitivo natalizio che più natalizio non si può! 😀 Delle stelline di pasta sfoglia che si fanno davvero in meno di 20 minuti di orologio. Perfette quindi non solo per Natale ma anche nei momenti di “emergenza”, quando vi arrivano ospiti inaspettati a casa e non sapete cosa preparare di buono…Problema risolto! 😀
Ecco i pochissimi ingredienti che vi servono per preparare queste deliziose stelline per circa 6/8 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta (che, checchè ne dicano, io la preferisco a quella homemade)
6 salsicce di ottima qualità (io ho usato quelle al finocchietto selvatico, ma voi potete usare quelle che volete)
4 cucchiai di latte intero
sale e pepe quanto basta
semini di sesamo e nigella (opzionali)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Stop. Questi sono gli unici ingredienti che vi servono. Semplice no?
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Con un coppa pasta a forma di stellina ritagliatene dalla pasta sfoglia circa una ventina. Reimpastate l’avanzo di pasta e stendetela nuovamente così ne potrete ricavare altre. Se la pasta sfoglia è di quelle fresche e non surgelate, potete anche pensare di surgelarla per usarla in seguito.
Posizionate le stelline sopra una placca da forno ricoperta con carta apposita, spennellatele con il latte, salate e pepate e se volete aggiungeteci dei semini di nigella o di sesamo. Infornate per circa 10 minuti.
Prepariamo le salsiccete. Se avete comprato una salsiccia lunga intera, basterà tagliarla in pezzetti di circa 3 cm l’una. Dovranno essere più o meno della stessa grandezza delle stelline.
Fate scaldare un pochino di olio extravergine di oliva in una padella antiadente e quando l’olio sarà abbastanza caldo mettete all’interno della padella i pezzetti di salsiccia. Mantenete la fiamma bella viva e coprite con un coperchio. Agitate ogni tanto la padella per fare in modo che le salsiccette si cuociano su tutti i lati e in un paio di minuti saranno cotte, ma fate la prova sempre con una, tagliandola a metà e vedendo che sia cotta.
Tirate fuori le stelline dal forno e fatele raffreddare un pochino.
Ora sarete pronti per assemblare il piatto finale. Munitevi di stuzzicadenti un po’ carini e decorativi, molti se ne trovano nei negozi di feste o anche su Amazon (io i miei li ho comprati li), ed infilzate prima una stellina e poi una salsiccetta e disponete il tutto sopra un vassoio da portata.
L’effetto finale che otterrete sarà molto molto carino e d’effetto, vedrete che i vostri ospiti apprezzeranno sicuramente! 🙂
Se li riproporrete, mandatemi una foto! Sono sempre molto contenta di riceverle <3
Un abbraccio a tutti.
Angelina
Puff pastry stelline (little stars) with wild fennel sausages
This is an idea for a Christmas appetizer which could not be more Christmassy!
These puff pastry stelline (that means little stars) can be prepared in less than 20 minutes. They are perfect for any last minute occasion – not just for Christmas -, when you have unexpected guests at home and do not know what to prepare… Problem solved! 🙂
Here are the ingredients you need to prepare these delicious little stars for about 6/8 people:
– 1 ready-made puff pastry roll (whatever one may say, I prefer it to the homemade one)
– 6 excellent quality sausages (I used those with wild fennel, but you can use the sausages you like)
– 4 tablespoons of whole milk
– salt and pepper to your taste
– nigella and sesame seeds (optional)
– 2 tablespoons of extra virgin olive oil
That’s it! These are the only ingredients you need. Simple, isn’t it?
Preparation
Preheat the oven to 180 degrees. With a star-shaped pasta cutter, cut about twenty little stars out of the puff pastry. Each time, knead the remaining dough and roll it out again in order to get more stars. If the pastry is fresh and not frozen, you can also freeze it for further use.
Place the stars on a baking sheet covered with parchment paper, brush them with milk, add salt and pepper and if you want, you can add the nigella seeds or sesame. Bake for about 10 minutes.
Let’s prepare the sausages. If you bought a long whole sausage, just cut it into pieces (about 3 cm each). They will be more or less the same size as the stars.
Heat a bit of olive oil in a non-stick pan and when the oil is hot, add the pieces of sausage. Keep the flame high and cover with a lid. Shake the pan occasionally to ensure the sausages are cooked on all sides. They will be cooked in a couple of minutes, but you can of course check just cutting one in half.
Take the stars out of the oven and let them cool a little.
Now you are ready to assemble the dish. Take some toothpick. You can found nice and decorative ones in party stores or even on Amazon (this is where I bought mine!).
First pin a star, then a sausage, and place the whole on a serving tray.
The final effect you will get will be very nice and impressive, your guests will surely love it! 🙂
If you do this recipe, please send me a picture! I am always very happy to receive them.
Hugs to all.
Angelina
Ho un pochino rivisitato il tutto… Ho messo la pasta sfoglia nel “coso” per ritagliare i biscotti (fatto prima…), poi invece del latte ho spennellato con olio e paprika dolce.
Sono andati via come il vento!