Per ancora qualche giorno sarò a casa, in attesa di iniziare il lavoro nuovo. Come…
Spaghetti con verza e scamorza affumicata
Spaghetti con verza e scamorza affumicata: un piattino leggero ma gustoso che ho preparato oggi, per provare gli Spaghetti 2 minuti della Granoro, che mi hanno gentilmente spedito fino a Londra qualche giorno fa.
Gli Spaghetti 2 minuti per me sono un toccasana, visto che ultimamente non ho molta voglia di star lì ad aspettare che la pasta si cuocia.
Ho cronometrato, e servono davvero solo 2 minuti per uno spaghetto al dente e buonissimo. Questi spaghetti sono praticamente uguali agli “originali”, che richiedono un po’ di minuti in più.
Come al solito ho usato gli ingredienti che avevo in frigo, che in questo caso erano un bel pezzo di scamorza affumicata e del cavolo verza, che ormai urlava pietà.
Ecco gli ingredienti che vi servono per preparare questi deliziosi spaghetti con verza e scamorza affumicata.
(Click HERE for English version)
Ingredienti
- 80 g di spaghetti 2 minuti a testa (ma potete usare anche dei normali spaghetti);
- 30 g di scamorza affumicata grattugiata a testa;
- circa 150 g di verza a testa;
- olio extravergine, sale e pepe quanto basta.
Preparazione
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e salatela secondo i vostri gusti.
Aprite la verza e staccate le foglie esterne, buttandole se credete. Staccate anche le foglie più interne e lavatele sotto abbondante acqua corrente.
Asciugate le foglie con un panno da cucina, anche non perfettamente, e tagliatele a striscioline e poi a pezzetti non troppo piccoli.
Quando l’acqua bollirà, mettete i pezzi di verza dentro la pentola e fate bollire per circa 5 o 6 minuti.
Mentre la verza cuoce, tagliate la scamorza in pezzetti abbastanza piccoli, che così si scioglieranno meglio con il calore della pasta.
Una volta trascorsi 5 minuti, buttate gli spaghetti nell’acqua con la verza e contate due minuti esatti se li volete al dente, 2,30 minuti se invece li volete un pochino più cotti.
Passati i 2 minuti, scolate la pasta e il cavolo verza e rimettete tutto nella pentola insieme alla scamorza a pezzettini.
Aggiustate di sale se serve, di pepe nero macinato fresco e completate con un goccio di olio extravergine d’oliva.
Mischiate bene il tutto fino a quando la scamorza sarà bella filante, ed impiattate subito.
Note
Se volete, potete aggiungere al piatto finito un pochino di parmigiano grattugiato o pecorino romano, per rendere il tutto ancora più gustoso e saporito.
Spero che proverete questa ricetta al più presto e, come sempre, fatemi sapere se vi piace ?
Buon appetito a tutti!
Angelina
Ma dai, in 2 soli minuti… incredibile!! E con quel condimento sono davvero buonissimi.