Una tortina gluten free alle mele, cannella e mandorle BUONISSIMA. L'ho appena fatta e me…
Sfoglie ripiene alle mele e cannella
Un dolcino facile facile che ho visto su Youtube e che ho voluto subito provare a rifare: sfoglie ripiene alle mele e cannella. Sono buonissime e fragranti. Dovete solo superare la “paura” e friggere la pasta sfoglia. Sì, lo so. E’ un attentato alle coronarie ma… Ne vale la pena! 😀
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
- 5 mele verdi (circa 360 g);
- 3 cucchiai di zucchero muscovado (quello che sembra sabbia bagnata);
- 1 cucchiaio raso di cannella in polvere, ma regolate la quantità poi secondo i vostri gusti;
- 1 cucchiaio di miele millefiori;
- 1 litro d’olio di semi di arachidi.
Procedimento
Sbucciate e tagliate a pezzetti le mele e lasciatele da parte.
In una padella antiaderente, fate scaldare lo zucchero insieme al miele e alla cannella e, dopo un paio di minuti, aggiungete le mele. Fate cuocere il tutto fino a quando le mele non risulteranno morbide. Io ho coperto la padella per accelerare un pochino la cottura.
Fate raffreddare le mele sopra un piatto piano per velocizzarne il raffreddamento.
Una volta fredde, passate a preparare le sfoglie ma, nel frattempo, mettete a scaldare l’olio in una padella abbastanza profonda.
Tagliate la pasta sfoglia in 6 strisce uguali, partendo dal lato più corto.
Riempite metà striscia con un pochino di mele e richiudete la striscia su se stessa, premendo bene ai lati di modo che l’impasto non uscirà durante la cottura.
Friggete le tortine un paio alla volta e non di più. Fate attenzione che si cuoceranno molto in fretta quindi occhio a non farle bruciare.
Rigiratele un paio di volte di modo che entrambi i lati siano dorati al punto giusto e poi scolateli su carta assorbente.
Fateli raffreddare un pochino e serviteli.
Il ripieno può essere fatto con qualsiasi cosa vogliate: crema pasticcera, Nutella, frutta secca. Qualsiasi tipo di ripieno. Il risultato sarà sempre ottimo!
Alla prossima ricetta.
Angelina