Sfogliatine con pomodorini e ricotta

Sfogliatine con pomodorini e ricotta

Ho preparato questo antipasto circa tre settimane fa, in occasione dell’aperitivo che come ogni settimana preparo nel negozio in cui lavoro, e devo dire che hanno avuto un discreto successo. Sono davvero facili e velocissime da fare e vi delizieranno per la loro estrema freschezza. Unico difetto: creano dipendenza!

La base di pasta sfoglia può essere farcita come più vi piace, anche solo con un pochino di zucchero a velo, come dolce dell’ultimo minuto.

Gli ingredienti che vi occorrono per preparare queste sfogliatine sono, per 6 persone:

– un rotolo di pasta sfoglia

-12 pomodorini ciliegino

– circa un cucchiaio di ricotta di mucca a testa, all’incirca 100 grammi

sale e pepe quanto basta

4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Iniziate srotolando la pasta sfoglia e tagliatela in 6 parti uguali. La mia era rettangolare, quindi è stato facile. Se vi dovesse capitare un pasta sfoglia rotonda, potete anche pensare di tagliarla in spicchi, il risultato non cambia, verranno solo porzioni più grandi. Altrimenti tagliate un pezzo di pastasfoglia da ciascun lato del cerchio per modificarlo in un rettangolo. E via l’inghippo! 🙂

Spennellate i rettangoli di pastasfoglia che avrete ottenuto e spennellateli con un uovo sbattuto. Io non li ho bucati apposta con la forchetta, perchè volevo proprio che si gonfiassero in cottura.

Mettete in forno e fate cuocere a 180 gradi per circa 15 minuti, sopra una teglia da forno ricoperta con apposita carta.

Nel mentre, preparate il condimento. Prendete la ricotta e mischiatela con l’olio, il sale ed il pepe a vostro piacimento. Lavate ed asciugate bene i pomodorini e tagliateli a metà. Conditeli con un paio di cucchiaio di olio extravergine d’olia, sale e pepe.

Una volta pronte le sfogliatine, fatele raffreddare bene e bucate con l’aiuto di una forchetta la “cupola” che avranno fatto durante la cottura, ricavando così lo spazio necessario per mettere il ripieno.

Mettete sopra ogni sfogliatina un cucchiaio circa di ricotta e per guarnire un paio di pomodorini. Se volete, potete anche aggiungere una fogliolina di basilico per completare la decorazione.

Voilà! Le sfogliatine sono pronte! Ottimo antipasto per una cena estiva in compagnia dei vostri amici 🙂 Spero la ricetta vi sia piaciuta, se volete, lasciate un commento qui sotto 🙂

A presto

Angelina

pomo 2

pomo1


2 thoughts on “Sfogliatine con pomodorini e ricotta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.