In questi giorni ho ricevuto dall'Italia diversi prodotti da provare, gentilmente offerti dall'azienda "Vdg Market".…
Ragú con funghi porcini e piselli
Fa troppo caldo, direte voi, per cucinare un ragú ad agosto.
Si, forse. Ma il ragú é uno di quei piatti ai quali non riesco a rinunciare mai, manco con 40 gradi all’ombra (che poi, ad averceli 40 gradi qui a Londra).
(Click here for English version)
Vediamo quali ingredienti vi servono per preparare il ragu per 8/10 porzioni:
1 litro di passata di pomodoro (io Granoro)
200 g di piselli surgelati
2 scalogni grandi
40 g di funghi porcini secchi, ammollati in acqua calda
500 g di macinato di manzo magro (sono a dieta..)
1 spicchio di aglio
2 carote medie
sale e pepe a piacere
1 cucchaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di dado vegetale o 1 cubetto
gli aghi di un rametto di rosmarino e 1 rametto di timo
Preparazione
-Tritate con l’aiuto di un mixer se ce lo avete, le carote, gli scalogni, l’aglio, il rosmarino, il timo e i funghi porcini (ben strizzati dall’acqua), tutto insieme.
-Mettete a rosolare in una padella larga dai bordi alti, l’olio insieme al trito di verdure e fate cuocere per circa 5 minuti.
-Unite la carne e i piselli surgelati al soffritto e fate cuocere per altri 5 minuti mescolando spesso
-Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per almeno 40 minuti, a fiamma bassa e con coperchio.
Questo ragu si sposa benissimo con tutto, io mi sono preparata un bel piatto di ricce larghe della Granoro, belle ruvide, che hanno trattenuto benissimo il sugo. Ca va sans dir, l’inglese si é leccato i baffi!
Fatemi sapere se proverete la ricetta, sono abbastanza sicura che vi potrebbe piacere! 🙂
A presto,
Angelina
It’s too hot to cook a ragu in August, you might say. Yes, maybe. But ragú is one of those dishes that I can never give up, even with 40 degrees temperature.
I made this sauce with the Thermomix, but you can observe the same procedure even with a normal pot with high and wide edges.
Let’s see what ingredients you need to prepare the ragu for 8/10 servings:
1 litre of tomato sauce (I used Granoro)
200 g of frozen peas
2 large shallots
40 g of dried porcini mushrooms, soaked in hot water
500 g of lean beef ground (I’m on a diet ..)
1 clove of garlic
2 medium carrots
salt and pepper to taste
1 tbsp of extra virgin olive oil
1 tablespoon of vegetable bouillon or 1 cube
the needles of a sprig of rosemary and 1 sprig of thyme
Preparation
-Chop with a mixer (if you have it, otherwise with a knife), carrots, shallots, garlic, rosemary, thyme and porcini mushrooms (well wrung out from the water), all together.
-Pour in a large pan with high sides the oil together with the chopped vegetables and cook for about 5 minutes.
– Add the meat and frozen peas to the pan and cook for another 5 minutes, stirring often
-Add the tomato sauce and cook for at least 40 minutes, over low heat and with the lid.
This ragu goes very well with everything, I have made a nice dish of large Granoro riccia larga pasta, very rough, which have retained the sauce very well. Ca va sans dir, my Englishman has really appreciate that!
Let me know if you try the recipe, I’m pretty sure you might like it! 🙂
See you soon,