Mi capita spesso di gironzolare sui travel blog, per ovvie ragioni: vivendo a Londra, studiando…
Primo catering londinese

Ecco fatto. il mio primo catering a Londra è andato. E, a mio modestissimo avviso, è stato un successo. Quello che più mi piace del preparare qualcosa di buono e stuzzicante per gli altri, è vedere le facce godute e soddisfatte delle persone, che assaggiano e gustano con piacere le cose che gli vengono offerte. Ho cucinato moltissime volte per molte persone, ma questo era il primo vero “test”, la prima vera volta che mi cimentavo in un catering, da preparare tutto da sola.
Non ho dovuto preparare per moltissime persone, circa 12, ma comunque anche in casi come questi si vuole dare il massimo. Insieme alla padrona di casa abbiamo studiato tutto nei minimi dettagli, visto che si sarebbe festeggiato il suo compleanno con questo catering speciale. Dai fiori, all’allestimento e decorazione della tavola, ai piatti che si sarebbero preparati. Ora capisco quanto lavoro ci sia dietro all’organizzazione di un matrimonio o di un evento speciale per molte persone. Perchè se già io ho corso per quasi tutta la settimana alla ricerca di tutte le cose che ci sarebbero servite per l’occasione, non voglio neanche immaginare se si fosse trattato di preparare un pranzo di matrimonio… che manicomio sarebbe stato! 🙂
Comunque è andato tutto bene, gli ospiti sono stati felici di assaggiare le cosine che ho preparato e vedere la festeggiata felice è stata sicuramente la soddisfazione più grande.
Ora vi racconto alcuni dei piatti che ho preparato:
Queste sono delle girelline di spinaci e formaggio: cliccate QUI per la ricetta
Involtini di patate e bacon fresco. Fate bollire delle patate a pezzettini non troppo piccoli in acqua salata, scolatele quando sono cotte. Fate attenzione a non farle stracuocere altrimenti di spappoleranno e non riuscirete a fare gli involtini. Avvolgete ogni pezzetto di patata con una fettina di bacon. Condite con una spolverata di pepe nero, se vi piace.
Questi invece sono degli “spiedini” di rosmarino con gamberi scottati, conditi con una salsina di senape e miele, più o meno 50 ml di miele con 1 o 2 cucchiaini di senape, a seconda dei vostri gusti 🙂
Barchette di pere al miele e rosmarino con gorgonzola piccante
Questo è un guacamole profumato al basilico: frullate insieme la polpa di 5 avocado, salate, pepate a piacere, aggiungete circa 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva ed una manciata di basilico. Per i cucchiai al pane, dovete munirvi assolutamente un taglia biscotti a forma dicucchiaio. Se non ce l’avete, come è capitato a me, prendete un qualsiasi tagliabiscotti abbastanza grande e modellatelo direttamente con le vostre mani. Le formine sono in acciaio abbastanza molle per essere plasmato a vostro piacere. Io ad esempio, ho comprato una formina da biscotto a forma di paio di occhiali e l’ho poi modellata a mio piacere fino ad ottenere la forma che volevo 🙂 Tagliate quindi delle fettine di pane carrè con laformache avrete ottenuto e mettete il tutto in forno, senza olio ne altri grassi, a 180 gradi per circa 10 minuti, o fino a quando i cucchiai non risulteranno abbrustoliti. Decorate poi con la guacamole o la salsa che più vi piace 🙂
Queste sono delle barchette di basilico con pomodorini ciliegino e mozzarelline
Mini “piadi-pizza” con pomodoro e mozzarella: mettete nel forno caldo, a circa 180 gradi, una piadina o una tortilla grande, le trovate facilmente al supermercato. Dopo un minuto circa tiratela fuori e ricavatene tanti piccoli cerchietti, aiutandovi con un coppa pasta circolare oppure con una formina tonda per biscotti. Condite con passata concentrata di pomodoro e mozzarella per pizza. Questi 2 ingredienti, anche se poco comuni per le pizzette, impediranno che esse diventino troppo acquose e vi rimarranno belle saporite e filanti! 🙂 Condite con un goccino d’olio ed un pochino di origano, se vi piace. Mettete i vostri dischetti conditi in una teglia per cupcakes, spingendone uno dentro ogni spazio. Cuocete a 180 gradi per circa 5 minuti, o fino a che la mozzarella non si sarà sciolta completamente.
Barchette di patte al forno con pangrattato, profumate al rosmarino
Biscottini di semi di papavero con mousse di aneto, crema di formaggio e salmone affumicato. Frullate nel mixer tutto insieme circa 300 grammi di salmone affumicato a pezzettini e 200 grammi di Philadelphia, con una dose generosa di aneto, se vi piace, altrimenti di erba cipollina. Frullate il tutto insieme..e voilà! 🙂 Decorate con pezzetti di erba cipollina.
Amouse bouche di crema di salmone , rosmarino e mozzarellina. Ho comprato i gusci che vedete già pronti al supermercato, credo che si possano trovare anche in Italia comunque. Poi li ho riempiti con un pochino di mousse al salmone che mi era avanzata assieme a delle mozzarelline, che avevo ancora nel frigo da usare. un ciuffetto di rosmarino e…voilà!
Mousse al cioccolato velocissima (ricetta di Benedetta Parodi)
“Zuccotto” di rotolo al cioccolato ripieno di gelato profumato con torroncino al sesamo. Foderate una ciotola di vetro con della pellicola trasparente, facendo aderire per bene la carta alle pareti della ciotola e facendo attenzione che esca anche un po dal bordo. Ricoprite le pareti della ciotola con delle fette di rotolo al cioccolato, di quello che trovate già pronto, se non avete il tempo di farvelo da sole. Fatto questo, riempite la ciotola con del gelato del gusto che preferite. Io ho comprato un gelato alla vaniglia, al quale ho aggiunto del croccante al sesamo sbriciolato. Una variante interessante potrebbe essere sbriciolare all’interno della meringa! 🙂 Le letterine che vedete sopra la torta le ho prese su Amazon Uk. Sono stupende! 🙂
A presto!
Angelina
Complimenti Angelina!!!! Sei stata bravissima! Quante cose sfiziose, mi è venuta l’acquolina in bocca solo a guardarle queste foto!!!!!!!!!! -V
Great!!
ora ho l’acquolina …come la mettiamo ?!?!’ ^_-
Ma quanto sei bravaaaa:-) complimenti davvero
FAVOLOSO
Angelina e’ stato un grande successo e tutti I miei ospiti hanno apprezzato oggi cosa! Grazie Mille per avere trasformato il mio piccolo party in una festa culinaria! Non vedo l’ora di organizzare un’altra festa per avere ancora il tuo catering! Thank you Paola and Damien
Brava, moooolto brava!!!! Ma soprattutto grazie per i consigli che ci dai! Sei una fonte inesauribile. Per la prossima festicciola per la prima comunione di mia nipote credo proprio che farò riferimento ai tuoi consigli.
Grazie a te Paola! Il piacere è stato tutto mio! Mi sono divertita molto e la tua festa è stata perfetta sotto ogni punto di vista! Grazie ancora anche a Damien, che è stato bravo a sopportare la casa sottosopra per un po! 🙂 A prestissimo! 😀
Grazie a tutte voi che mi seguite con tanto affetto! Il vostro parere, ormai lo sapete, è davvero molto importante per me! Sono contenta che le ricettine vi siano piaciute! Ora aspettiamo il prossimo catering per farne altre nuove! 😀
Complimenti!!!! e l’dea dei cucchiai di pane è stupenda…. grazie 🙂
Grazie mille Claudia! 🙂
che brava! complimenti! e ci credo che avevano facce soddisfatte!!!
Grazie mille Maria!! 😀
sei una forza…complimenti
Grazie Susanna!! <3