Ecco un'altra delle ricette che ho preparato in occasione dello showcooking di Milano che ho…
Plumcake alle clementine con rose, semi di papavero e cioccolato bianco
E da un po’ che avevo in testa di preparare un plumcake alle clementine che, qui da noi, ho notato essere incredibilmente buone, se comprate nel posto giusto.
Quindi quale migliore occasione visto che oggi sono a casa da lavoro ed ho un po’ di tempo libero? Ho trovato questa ricetta e l’ho adattata un pochino secondo i miei gusti e ne è venuta fuori una torta buonissima che dovete assolutamente replicare. Vi va? Allora bando alle ciance e vediamo quali sono gli ingredienti che vi servono.
Ingredienti
- 100 ml di olio di semi di girasole o arachidi;
- 100 ml di latte intero;
- un cucchiaio e mezzo di semi di papavero (più un pochino per la decorazione);
- due cucchiai di petali di rosa commestibile essiccata (più un pochino per la decorazione. La rosa essiccata dovreste poterla trovare nelle erboristerie fornite o nei negozi di prodotti naturali);
- 2 mandarini interi con la buccia, lavati molto molto bene;
- 300 g di zucchero;
- 3 uova intere;
- 300 g di farina 00;
- 100 g di cioccolato bianco di ottima qualità;
- 100 ml di panna liquida per dolci;
- una bustina di lievito per dolci.
Procedimento
Incominciate a preriscaldare il vostro forno a 180 gradi.
Fare questa torta è davvero semplicissimo perché vi occorrerà solo un elettrodomestico e cioè il vostro mixer elettrico.
Per prima cosa tagliate in quattro i vostri mandarini (completi di buccia) e metteteli dentro il mixer, dopodiché potrete inserire all’interno anche tutti gli altri ingredienti insieme.
Fatto questo, azionate il mixer e tritate il tutto fino a quando non otterrete un composto liscio e omogeneo.
Prendete ora uno stampo da plumcake oppure una tortiera tonda del diametro di 24 cm. Imburrate e infarinate lo stampo togliendo la farina in eccesso.
Inserite il composto al suo interno cercando di livellarlo bene e di sbatterlo sul piano di lavoro un paio di volte per eliminare le bolle d’aria all’interno.
Cuocete per circa 30 40 minuti, ma fate sempre la prova dello stecchino per vedere se la torta è completamente cotta.
Mentre la torta cuoce preparate la salsa al cioccolato bianco. In una terrina di vetro resistente al microonde inserite i 100 g di cioccolato bianco tagliato a pezzettini insieme ai 100 ml di panna liquida per dolci.
Azionate il microonde alla massima potenza per circa 10 secondi. Togliete il cioccolato del microonde e mischiatelo un pochino.
Rimettete il cioccolato a scaldare per altri 15 secondi circa e mischiate nuovamente. Continuate così fino a quando non otterrete una salsa liscia e omogenea.
Una volta che la torta sarà pronta sformatela dal suo stampo e lasciate raffreddare un pochino sopra una gratella.
Mentre la salsa al cioccolato bianco sarà ancora calda versatela uniformemente, o come più vi piace, sopra il vostro plumcake. Decorate la superficie del plumcake con semi di papavero e petali di rosa essiccata.
Spero tanto che questa ricetta vi piacerà com’è piaciuta a me. Dopo il primo morso non sono più riuscita a fermarmi! 🙂
Un abbraccio a tutti.
Angelina