Queste bombette al cioccolato sono velocissime da preparare e buonissime. Ideali per utilizzare la pasta…
Pizza ripiena con mortadella, cipolle e scamorza
Questa pizza ripiena é nata con gli avanzi di pasta di pizza che avevo in frigo e da prodotti che in generale avrei dovuto comunque usare, per liberare un po’ di spazio in frigo.
Ok, non é vero. Avevo proprio voglia di un pizza succulenta e super yummy perciò, avendo dovuto trascorrere in casa praticamente tutto il weekend per scrivere nuovi articoli e fare nuove foto, ho preso la palla al balzo e ho preparato questa piccola golositá.
Davvero facile da realizzare, dato che si prepara in meno di mezz’ora 😀 Ecco gli ingredienti che vi serviranno.
(Click HERE for English version)
Ingredienti
- 480 g di impasto per pizza giá pronto, diviso in 2 palline da 240 g l’una;
- 100 g di mortadella a fette;
- mezza cipolla bianca;
- rosmarino quanto basta;
- 100 g di scamorza affumicata grattugiata;
- olio extravergine d’oliva quanto basta;
- sale e olio a piacere.
Preparazione
Ungete una teglia rettangolare (ma anche tonda andrá bene) di 20 x 26 cm con un po’ di olio extravergine d’oliva, in modo da coprire tutta la superficie.
Stendete la pasta per pizza con le mani, che sia piú o meno della stessa grandezza della teglia ed adagiatela sul fondo.
Procedete quindi con i condimenti. Fate un primo strato di mortadella, un secondo strato di cipolla ed un terzo strato di scamorza affumicata.
Completate con un pochino di rosmarino tritato, aggiustate di sale e pepe e completate con un filo d’olio extravergine.
Stendete l’altra pallina di impasto di nuovo della stessa grandezza della teglia e coprite con il ripieno.
Con l’aiuto di un pennellino o con il dorso di un cucchiaio, distribuite un po’ di olio extravergine sulla superficie della pizza.
Incidete la superficie con l’aiuto di un coltello e sistemate i bordi della pizza facendo un pochino di pressione per chiuderla, come se steste rimboccando delle morbide coperte ?
Infornate a 190 gradi per circa 30 minuti, ma controllate la pizza ripiena di tanto in tanto perché, come sempre, i tempi di cottura variano da forno a forno.
Note
Potete scegliere la farcitura di questa pizza ripiena utilizzando quello che piú vi piace o quello che avete in frigo.
Spero tanto che questa idea vi piaccia, se provate qualche altro ripieno goloso, fatemi sapere ?
Buon appetito!
Angelina
ce lo passo anch’io volentieri un week end a casa con questa pizza ripiena!! e anche i miei nanetti sarebbero ben felici 😉
un abbraccio
raf
Ciao Raffaella! Grazie mille! Un abbraccio grande anche a te! <3