Pizza di pasta, pasta pizza o pasta pazza?

Pizza di pasta, pasta pizza o pasta pazza?

No, non è uno scioglilingua. A voi la scelta del titolo. Chiamatela un po’ come vi pare ma questa pastapizza è davvero un buon modo per riciclare la pasta che vi avanza dal giorno precedente.

Avendo io in frigo una mozzarella, dei pomodorini ciliegino e un po’ di penne al pomodoro avanzate da ieri sera, ho pensato: “Perché non fare una pizza… di pasta?”. Detto fatto. La pizza di pasta si fa in 10 minuti più il tempo della gratinatura in forno.  Vediamo quali ingredienti vi servono.

pizzaIMG_4917

Ingredienti

  • Una mozzarella di circa 150 g;
  • 400 g di pasta al sugo avanzata;
  • 12 pomodorini ciliegino;
  • 4 rametti di timo o basilico fresco;
  • Olio extravergine di oliva quanto basta;
  • 40 g di parmigiano grattugiato.

pizzaIMG_4920

Procedimento

Prendete una teglia da forno non troppo grande ed ungetela con un pochino di olio extravergine.

Disponete  la vostra pasta in uno strato unico sulla teglia appiattendola bene e fate in modo che non ci siano spazi vuoti.

Tagliate a fettine la mozzarella e adagiatela sulla pasta.

Tagliate a metà i vostri pomodorini ciliegino e unite anche questi alla pasta e alla mozzarella.

Cospargete la pasta con il parmigiano grattugiato e i rametti di timo fresco.

A forno già caldo fate gratinare la pasta a 200° con funzione grill per circa 10 minuti.

Sfornate la vostra pasta quando sarà ben gratinata e servitela calda.

Ricetta molto semplice che si fa davvero in 20 minuti in tutto, che sicuramente piacerà moltissimo anche vostri bambini.

Buon appetito.

Angelina

pizzaIMG_4893

pizzaIMG_4916

 

 


2 thoughts on “Pizza di pasta, pasta pizza o pasta pazza?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.