Non vedevo davvero l'ora oggi di arrivare a casa per scrivervi la ricetta di questa…
Patatine di pastafrolla con ketchup di fragole
Era un sacco di tempo che volevo provare questa ricetta che ho trovato durante i miei soliti giri su internet. Ed oggi, complice una giornata che uggiosa è dir poco, mi sono decisa e mi sono messa in cucina, per preparare queste carinissime “patatine” di pastafrolla con “ketchup” di fragole.
Vediamo come si fanno! 🙂
Ingredienti per la pastafrolla:
100 g di farina, 75 g burro, 25g fecola di patate, 4 tuorli d’uovo sodi, 1 scorza di limone grattuggiata, 50g di zucchero a velo, i semi di una bacca di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina.
Per il ketchup: 2 cucchiai abbondanti di marmellata di fragole
Preparazione: Mettete tutti gli ingredienti dentro al mixer e fate andare finchè non otterrete una palla che si staccherà dalle pareti del vostro mixer. A questo punto lavorate la palla ottenuta velocemente, giusto il tempo di darle una forma tonda e riponetela in frigo per almeno 20 minuti (potete trovare il mio video della pastafrolla QUI). Una volta riposata la pasta, tiratela fuori dal frigo e sopra un ripiano spargete un pochino di farina. Stendete la pastafrolla di circa 1 cm di spessore, 1 cm circa di larghezza e circa 5 o 6 cm di lunghezza. Ricordatevi di non farle troppo larghe perchè in cottura si ingrandiranno un pochino e rischiereste di avere delle mega patatine. Mettetele a cuocere in forno sopra una placca rivestica con l’apposita carta per circa 10 minuti a 180 gradi. Una volta cotte, toglietene alcune e lasciate le altre andare per altri 2 minuti, di modo che verranno un po più scure rispetto alle altre e non saranno tutte uniformi 🙂
Lasciate raffreddare le vostre finte patatine e, una volta tiepide, inseritele in un cartoccio fatto con carta per alimenti. Cospargete le finte patatine con una manciata di zucchero semolato.
A parte, fate scaldare in un pentolino o dentro il forno a microonde un pochino di marmellata di fragole, setacciatela con un colino a trama fitta ed otterrete in questo modo il vostro finto ketchup. Se il colore non vi soddisfa, potete sempre aggiungere qualche goccia di colorante alimentare rosso (ma solo quello in pasta o in polvere, mai quello liquido perchè allungherebbe la salsa ed il potere colorante è molto scarso).
Voilà! Le vostre patatine sono pronte per essere mangiate! Questa è un’idea che va benissimo per una cena con amici o magari per la festa dei vostri bimbi 🙂
A presto!
Angelina
queste sono troppo simpatiche… da fare anche con.inzuppo nella nutella… che dici?? fantastiche!!!!
simocuriosa di
simo’s cooking
Anche! Ma una ragazza su Facebook mi ha suggerito una versione dolce della maionese….la crema pasticcera!! 😀 Geniale no? 😀
come sempre sai come coinvolgermi come si fa a non provarle!
Carine vero Gisella? 😀
Che simpatia questa ricetta! Ingannevoli al 100% 🙂