Pane “Maremonti” con asparagi, bacon e tonno

Pane “Maremonti” con asparagi, bacon e tonno

Scroll down for English version

Antipasto furbo, anzi furbissimo, come direbbe la mia guru Arabafelice. Un pane ripieno che ben si presta per qualsiasi occasione.  Una buona ricetta svuotafrigo, quando avete un po’ di ingredienti “da far fuori”. Un’ottima idea anche in vista delle feste natalizie, per proporre ai vostri ospiti un antipasto un po’ diverso dal solito. E allora? Cosa aspettate a provarlo? 🙂

Vediamo gli ingredienti che servono per prepararlo:

Pagnotta da 400 g
300 g pancetta
200 g asparagi (al netto degli scarti)
8 cipollati piccolini (dovrete usare solo la parte bianca)
180 tonno
250 mascarpone o Philadelphia
2 cucchiai maionese
1 cucchiaio senape

Procedimento

-Prendete la pagnotta, tagliate una delle estremità laterali ed iniziate a scavarla internamente con l’aiuto di un coltello lungo, meglio se seghettato.

– Mettete la mollica da parte in una ciotola, non buttatela mi raccomando.

– A parte, cuocete la pancetta in una pentola antiaderente bella calda, e fatela rosolare fino a quando non sarà bella croccante. Una volta cotta, trasferite la pancetta su carta assorbente.

– Con l’aiuto del mixer, mettete il tonno, il bacon, la mollica, il mascarpone, la senape, la maionese ed i cipolloti insieme e frullate fino a quando non otterrete un composto cremoso.

– Usate questo composto per riempire la pagnotta, tenendola in verticale, con l’apertura in alto, sbattendola ogni tanto per far scendere bene il composto al fondo. Potete farlo sia con l’aiuto di un cucchiaio lungo sia con una sax a poche.

– Richiudete la pagnotta con il pezzo di pane che avevate tagliato via all’inizio ed avvolgetela con pellicola trasparente.

– Mettete in frigo e fate riposare per almeno 2 ore, nel ripiano più freddo.

– Una volta raffreddato per bene il tutto, tagliatela a fette e servitela ai vostri commensali. Vedrete che figurone, son sicura che apprezzeranno moltissimo.

Il ripieno comunque si presta davvero ad essere fatto con mille altre combinazioni diverse, quindi lasciate spazio alla vostra fantasia e fatemi sapere quale ripieno vi inventerete 🙂

Un abbraccio.

Angelina

IMG_2649 copyIMG_2643 copy  IMG_2645

“Maremonti” bread with asparagus, bacon and tuna

Arabafelice, one of my favourite foodbloggers, would say this is a very clever appetizer. A stuffed bread perfect for any occasion! This is a great recipe to use leftover ingredient. A great idea for the Holidays season, to serve something different to your guests. So? What are you waiting to try it? 🙂

 

Let’s see the ingredients you need to prepare it:

– 400g bread loaf (any kind, as long as it has a hard crust)

– 300g of bacon/pancetta

– 200g of asparagus (after you cleaned them)

– 8 small spring onions (you will use the white part only)

– 180g of tuna

– 250g of mascarpone or Philadelphia (soft cheese)

– 2 tablespoons of mayonnaise

– 1 tablespoon of mustard (any kind)

 

Preparation:

-Take the bread loaf, cut the side on one end and start digging into it with a long (possibly serrated) knife

– Put the crumb aside in a bowl, we will be using it in a moment.

– Now, separately, cook the bacon/pancetta in a hot non-stick pan. Brown it until it gets quite crisp. Once ready, place the bacon on kitchen blotting paper.

– Put the tuna, bacon/pancetta, crumb, mascarpone cheese, mustard, mayonnaise and spring onions together into a mixer and blend until you get a creamy mixture.

– Use it to stuff the loaf, holding it vertically with the opening at the top, slamming it softly from time to time in order to bring the mixture down to the bottom. You can either use a spoon or a piping bag.

– Close the loaf with the piece of bread that you had cut out earlier and wrap it with plastic wrap.

– Leave it in the coldest compartment of your fridge for at least 2 hours

– Once cooled well, slice the loaf and serve it to your guests. You will see the look on their face, I’m sure they will enjoy it!

You can use many other different combinations for the stuffing, so be creative and please share your ideas below :o)

A big hug.

Angelina


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.