Pane alle olive e rosmarino

Pane alle olive e rosmarino

Come ormai ben sapete, perchè ve lo dico quasi in ogni post, io adoro Nigella Lawson. Ma ultimamente ho scoperto una nuova e bravissima condutrice dell Bbc, tale Lorraine Pascale, che mi sta dando grandi soddisfazioni con le sue ricette. La storia di questa donna è davvero curiosa: a 16 anni viene notata da un talent scout mentre passeggiava a Convent Garden, Londra, che la trasformò in una modella molto famosa. Ha sfilato infatti per alcune delle più grandi marche: Chanel, Lagerfeld, John Galliano, Versace, Benetton e Donna Karan. Parallelamente al suo lavoro da modella però, decide di fare un corso di cucina alla Leiths Food and Wine School. Dopo quel corso, seppe con sicurezza che quella sarebbe stata la strada giusta da seguire. Ha lavorato infatti in alcune delle cucine più rinomate del mondo, tra cui Petrus, Il Mandarin Oriental, Gilgamesh e The Wolseley. Ma quello non era esattamente il lavoro che le calzava a pennello, quindi decise di aprire una sua pasticceria proprio in Convent Garden, dove tuttora lavora, dividendosi tra questo ed il suo lavoro con la Bbc per la sua seguitissima trasmissione. Le ricette di Lorraine sono facilissime e super buone, quindi ho deciso di provare a rifare questo pane australiano con olive e rosmarino, uno dei suoi cavalli di battaglia.

Vediamo quali ingredienti servono per prepararlo: 450g di farina autolievitante, 3 rametti di rosmarino tritati grossolanamente, ½ cucchiaino di sale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 225 ml di acqua e 75g di olive verdi snocciolate e tritate grossolanamente

Preparazione
Preriscaldate il forno a 200 gradi tenendo all’interno la placca da forno che vi servirà dopo per cuocere il pane.
Mettete la farina in una grande ciotola, con il rosmarino, il sale, l’olio e l’acqua. Mescolate bene il tutto fino a quando l’impasto diventerà una palla che potrete mettere su una spianatoia per continuare a lavorarlo meglio. A questo punto allargate la pasta ed introducete all’interno le olive ed il trito di rosmarino. Impastate bene per incorporare tutti gli ingredienti all’interno della pasta. Se il composto risulterà troppo umido aggiungete un pochino di farina. Formate una palla omogenea e con l’aiuto di un cucchiaio di legno con il manico un pochino infarinato iniziate a premere sulla pagnotta formando prima una croce, poi una X, dovrete avere 8 “spicchi”. Spolverate l’impasto con un pochino di farina ancora ed adagiate la pagnotta sulla placca da forno calda. Fate attenzione a non bruciarvi!

Fate cuocere per 35 minuti a 200 gradi.

Questo pane si presta ad un sacco di varianti. Infatti al suo interno potreste metterci della salvia tritata, della menta, dello zafferano, dei pezzettini di formaggio, pezzetti di pancetta o magari anche gocce di cioccolato.

In teoria bisognerebbe aspettare che il pane si raffreddi una volta pronto. Ma io ovviamente non l’ho fatto. L’ho assaggiato subito. E’ le mie papille gustative hanno fatto festa! 🙂

Provatelo…e fatemi sapere!

Angelina

pane 2

pane 3

pane 4

pane 5

pane 6

pane 7

pane 8

pane 1

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.