Lasagne funghi e salsiccia

Lasagne funghi e salsiccia

Una perfetta domenica, quando ci sono le lasagne in tavola, non trovate? Si, lo so, sono un po’ in ritardo con la ricetta perchè queste in realtà le ho preparate qualche giorno fa, ma un po’ d’attesa vale davvero la pena, se poi potrete rifare a casa queste lasagne meravigliose ed anche molto delicate, giusto? 🙂 Ecco gli ingredienti che vi serviranno.

(Click HERE for English version)

lasagne

Ingredienti per 4 persone

  • 80 g di burro;
  • 5 cucchiai di farina non rasi;
  • 1 l di latte;
  • 350 g salsiccia;
  • 100 g funghi champignon;
  • mezza cipolla tagliata a cubetti;
  • olio extravergine quanto basta;
  • timo per decorare;
  • noce moscata quanto basta;
  • pepe quanto basta;
  • 500 g lasagne (sfoglia secca);
  • 100 g di Parmigiano grattugiato.

lasagne

Preparazione

Mettete a scaldare in un pentolino il latte, mentre in un altro preparate il roux per la besciamella.

Fate sciogliere il burro a bassa temperatura, facendo attenzione a non farlo friggere/bruciare. Quando il burro sarà sciolto unite la farina e mescolate bene facendo cuocere per circa 2-3 minuti.

A questo punto, unite il latte caldo al composto e mischiate bene con una frusta per non far creare grumo.

Fate cuocere la besciamella fino a quando non otterrete la consistenza desiderata, ma fate attenzione a non farla troppo densa. Aggiungete un po’ di noce moscata e sale a piacere.

Prepariamo ora il condimento delle lasagne. In una casseruola mettete un pochino d’olio extravergine di oliva insieme alla cipolla tritata e fate cuocere per circa 5-6 minuti.

Rompete la salsiccia con le mani, sbriciolandola un pochino, ed unitela alla cipolla. Fate cuocere per almeno 6-7 minuti ed aggiustate di sale e pepe.

Passato questo tempo, aggiungete anche i funghi e coprite con un coperchio facendo cuocere per altri 6 o 7 minuti e mescolando di tanto in tanto.

Ora avete due possibilità: lasciare il condimento così com’è oppure passarlo un pochino con il frullatore a immersione per renderlo più omogeneo. Io ho optato per la seconda scelta.

Anche per l’assemblaggio avrete due possibilità: unire il condimento di funghi e salsiccia alla besciamella, creando così un’unica salsa, oppure condire gli strati di lasagna con un pochino di condimento e successivamente un pochino di besciamella.

Io ho messo tutto insieme, creando un’unica salsa.

Ora è il momento di assemblare le lasagne. Io ho usato uno stampo da plumcake abbastanza grande perché volevo che le lasagne venissero belle alte, voi potete usare in una normale teglia.

Mettete un pochino di besciamella sul fondo ed iniziate a fare gli strati con le sfoglie di lasagna (io non ho usato la sfoglia di lasagna fresca, ma quella secca).

Continuate a fare gli strati fino a quando non esaurire tutti gli ingredienti. Completate l’ultimo strato con abbondante parmigiano grattugiato. 

Fate cuocere la lasagna in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.

Note

Voilà! La lasagna sarà pronta per essere gustata con chi volete, ma vi consiglio di farla raffreddare almeno una decina di minuti, se non volete ustionarvi come me, perchè troppo impaziente di mangiarla! ?
Un abbraccio, e buon appetito a tutti!Angelina

lasagne

 


2 thoughts on “Lasagne funghi e salsiccia”

  • Oh finalmente vedo cosa bolliva in teglia! Sono un po’ fuori tempo per prepararle questa domenica ormai, ma secondo me queste pure di lunedì ci stanno bene!
    Non avevo mai pensato a cuocere le lasagne nella teglia da plumcake: vengono spettacolari, ottima idea.
    Buona domenica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.