Come promesso, anche se un po in ritardo, eccovi la ricetta degli involtini speck e…
Involtini di riso con tagliatelle, verdure e agnello
Domenica, giornata dedicata al relax…e agli involtini! Un modo simpatico e gustoso di riciclare gli avanzi, per svuotare il frigo in vista della nuova spesa del lunedì.
Gli avanzi che ho trovato nel frigo erano abbastanza succulenti, infatti avevo ancora del gambuccio d’agnello che avevo fatto al forno con patate un paio di giorni fa e che dovevo decisamente usare. Ho deciso quindi di fare degli involtini con la carne avanzata, usando anche qualche verdura che avevo in freezer e un po’ di cheddar che alla fine è stato quel tocco in più. Per finire, ho usato le fantastiche tagliatelle ruvide Granoro, che assorbono ogni tipo di sugo in modo meraviglioso e che ho precedentemente utilizzato per preparare questa ricetta QUI!
Ingredienti per circa 8 involtini
– 300 g di polpa di agnello cotta
-50 g di formaggio tagliato a bastoncini (meglio se filante tipo Fontina)
-150 g di verdure miste congelate (io piselli, carote, peperoni, mais e fagiolini)
-5 nidi di tagliatelle ruvide (io tagliatelle all’uovo n.116 Granoro)
-2 cucchiai di salsa di soia
-2 cipolle rosse piccole tagliate a fettine
-Olio extravergine quanto basta
-Olio per friggere quanto basta
-8 fogli di carta di riso
-250g di yougurt magro greco Fage
salsa di peperoncini piccanti o peperoncino piccante in polvere q.b.
Preparazione
- Prendete gli avanzi dell’agnello arrosto e sfilacciateli con le mani. Ovviamente qualsiasi avanzo di carne se lo sfilacciate andrá bene.
- Fate bollire un pentolino con poca acqua e scottate le cerdure per non piú di 5 minuti. Scolatele e raffreddatele sotto l’acqua. Mettete da parte.
- In una padella, fate soffriggere le cipolle rosse tagliate e fettine sottili con un pochino d’olio extravergine. Aggiungete l’agnello sfilacciato e le verdure scottate e fate saltare per qualche minuto, aggiungendo la salsa di soia.
- Fate cuocere le tagliatelle a parte in abbondante acqua salata e scolatele quando saranno al dente. Raffreddatele sotto acqua fredda per bloccare la cottura.
- Fate saltare la pasta insieme all’agnello e alle verdure e fate raffreddare.
Ora é il momento di preparare gli involtini
- Fate scaldare in una padella abbastanza grande, abbondante olio di semi per friggere. in alternativa, potete usare la friggitrice se ce l’avete.
- Bagnate i fogli di riso sotto acqua corrente tiepida per qualche secondo, fino a quando non si saranno ammorbiditi. Fate attenzione perché questi fogli sono estremamente delicati e si appiccicano subito tra di loro. Ungete il piano da lavoro con un pochino di olio di semi per fare in modo che i fogli di riso non si attacchino al piano di lavoro e mettete all’interno un pochino di composto di agnello, pasta e verdure. In ultimo, mettete un bastoncino di formaggio sopra il composto e chiudete gli involtini delicatamente.
- Immergete gli involtini nell’olio caldo e girateli quando saranno ben dorati da un lato. Completate la cottura scolandoli su un piatto coperto con carta da cucina e lasciate raffreddare.
- Infine, preparate la salsa piccante. Mescolate lo yogurt greco con un pochino di tabasco o salsa di peperoncini piccanti se ce l’avete, altrimenti anche solo del peperoncino in polvere andrá benissimo. Aggiustate di sale e di pepe e usate la salsa ottenuta come accompagnamento per i vostri involtini.
Fatemi sapere se li proverete, a me sono piaciuti moltissimo ed é un’ottima soluzione di riciclo quando si hanno degli avanzi in frigo e non si sa mai come usarli! 🙂
A presto e alla prossima ricetta!
Angelina
English version
Ingredients for about 8 rolls
– 300 g of cooked lamb (or whichever meat leftover you have)
-50 g of cheese cut into sticks (better if stringy like Fontina or mild cheddar)
-150 g of frozen mixed vegetables (I used peas, carrots, corn and green beans)
-5 nests of fresh egg tagliatelle (I used egg tagliatelle from Granoro)
– 2 tablespoons of soy sauce
-2 small red onions cut into slices
– Extra virgin olive oil as required
-Oil to fry as required
– 8 sheets of rice wrappers
-250g of Greek fat yogurt Total Fage
spicy chilli sauce or spicy chilli powder q.b.
Preparation
– Take the roasted lamb leftovers and fray them with your hands. Obviously, any leftover meat will do.
-Bring to boil a saucepan with a little water and blanch the cereal for no more than 5 minutes. Drain and cool them under water. Put aside.
– In a pan, fry the sliced red onions with a little bit of extra virgin olive oil. Add the frayed lamb and the scalded vegetables and sauté for a few minutes, adding the soy sauce.
Cook the tagliatelle separately in plenty of salted water and drain when they are al dente. Cool them under cold water to stop cooking.
Sauté the pasta with the lamb and vegetables and let it cool.
Now it’s time to make the rolls
-Heat plenty of seed oil to fry in a large pan. Alternatively, you can use the deep fryer if you have it.
-Wet the rice sheets under warm running water for a few seconds, until they have softened. Be careful because these sheets are extremely delicate and stick immediately between them. Grease the work surface with a little bit of seed oil to make sure that the rice sheets do not stick to the work surface and put a little bit of lamb, pasta and vegetables inside. Finally, put a cheese stick over the mixture and close the rolls gently.
– Dip the rolls in hot oil and turn them when they are golden brown on one side. Complete cooking by draining them on a plate covered with kitchen paper and let them cool.
-Now, let’s make the spicy sauce. Mix the Greek yogurt with a little bit of Tabasco or hot pepper sauce if you have it, otherwise, even chilli powder will be fine. Season with salt and pepper and use the sauce obtained as an accompaniment for your rolls.
Let me know if you will try them, I liked them very much and it is an excellent recycling solution when you have leftovers in the fridge and you never know how to use them! 🙂
See you soon!
Angelina