Involtini di speck e verdurine croccanti

Involtini di speck e verdurine croccanti

Come promesso, anche se un po in ritardo, eccovi la ricetta degli involtini speck e verdure che ho preparato lo scorso venerdì come aperitivo. E’ davvero questione di 5 minuti mettere insieme questa prelibatezza, che potrete servire fredda o ripassata in forno, a seconda della stagione e dei vostri gusti. Vediamo quali ingredienti vi servono per circa 12 involtini:

6 fette di speck

12 fette di fontina o formaggio Raschera (tipico delle mie parti)

1 zucchina grande

2 peperoni piccoli, uno giallo ed uno rosso

olio extravergine 4 cucchiai

1 spicchio di aglio tritato

PREPARAZIONE: Iniziate con il lavare ed asciugare bene le verdure. Tagliatele a listarelle abbastanza sottili ma non troppo (o a julienne, che dir si voglia). Qui trovate un video che vi spiega come fare: CLICCATE QUI.

Preparate una padella antiaderente con l’ olio e lo spicchio di aglio tritato. Quando l’olio sarà bello caldo, fate saltare i vostri bastoncini di verdura per almeno 10 minuti, facendo molta attenzione a non farle bruciare. Potete aggiungere una tazzina da caffè di acqua, se volete.

Mentre le verdure cuociono, prendete una fetta di speck, tagliatela a metà e sopra ogni metà adagiate una fettina di formaggio che avete scelto.

Adagiate nella parte più bassa della fettina di speck un mucchietto delle verdurine che avete cotto, circa 6-7 bastoncini in tutto. Partendo quindi dal basso, arrotolate lo speck insieme al formaggio ed alle verdure, fino a formare un involtino. Nella stagione calda, gli involtini si possono consumare già così come sono, mentre in quella fredda, potrete cospargerli con abbondante parmigiano e gratinarli in forno per circa 10 minuti con la funzione grill.

VARIANTE VEGETARIANA: Potete fare questi involtini anche senza speck, semplicemente arrotolando le verdure nella fetta di formaggio.

Bon appetit! 🙂

Angelina

angelina2

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.