Una ricetta che si presta a mille varianti, questo polpettone diventerà uno dei vostri migliori…
Crocchette di patate e tonno
Buonissime e gustose, queste crocchette di patate e tonno si cucinano in un attimo. Ideali come aperitivo o come secondo. Accompagnate da una bella insalata fresca sono adatte alla stagione estiva, servite anche fredde o appena tiepide. In inverno potete servire queste crocchette belle calde. Vediamo quali ingredienti vi servono per prepararle.
(Click HERE for English version)
Crocchette di patate e tonno: ecco gli ingredienti
- 300 g di patate bollite fredde;
- 250 g di tonno sott’olio sgocciolato;
- 30 g di parmigiano grattugiato o pecorino romano;
- sale e pepe quanto basta;
- un uovo intero;
- una manciata di prezzemolo fresco;
- una grattata di noce moscata;
- 2 cucchiai di pane grattugiato.
Per la panatura
- pane grattugiato quanto basta;
- 2 uova intere;
- olio di semi di arachide quanto basta.
Preparazione
La preparazione di questa ricetta è davvero semplicissima. Vi basterà infatti inserire tutti gli ingredienti dentro un mixer elettrico ed azionarlo fino a quando non otterrete un impasto omogeneo.
Ricavate circa una quindicina di crocchette da questo impasto: fate prima delle palline rotonde e poi schiacciatele un pochino tra i palmi delle mani per appiattirle.
Sbattete le due uova per la panatura dentro una ciotola non troppo grande ed in un altro piatto mettete abbondante pane grattugiato.
Prendete una crocchetta una volta e prima immergetela nell’uovo sbattuto e poi passatela nel pane grattugiato. Continuate così fino a quando non avrete ultimato la panatura di tutte le crocchette.
Fate scaldare l’olio di semi in una padella non troppo grande.
L’olio dovrà essere circa due dita nella padella.
Per controllare la temperatura dell’olio basterà fare all’interno un paio di briciole di pane grattugiato e se inizierà a sfrigolare vorrà dire che l’olio sarà a temperatura perfetta per friggere.
Tuffate circa cinque crocchette alla volta nell’olio bollente e fatele cuocere circa ¾ minuti per ogni lato fino a quando non diventeranno belle dorate.
Scolate le crocchette su abbondante carta da cucina assorbente.
Continuate così fino a cottura ottimale di tutte le crocchette.
Note
Provatele, sono davvero golosissime ed anche i bimbi ne andranno matti! ?Buon appetito a tutti!Angelina
(Props: Baci Milano)
Complimenti davvero un bel blog