Crema di ceci e scalogno con fiocchi di salmone croccanti

Crema di ceci e scalogno con fiocchi di salmone croccanti

Si avvicina il Capodanno e con esso forse l’ultima grande mangiata che concluderà in bellezza questi 365 giorni che, personalmente parlando, mi hanno portato un sacco di cose belle e di nuove scoperte…in cucina, ovviamente 🙂 Che ne dite di preparare una crema di ceci? (psst: ho realizzato una tenerina ai ceci e cioccolato davvero particolare, un insolito utilizzo di questi legumi!)

Questa è una ricetta abbastanza leggera, ma assolutamente sana per chi non vuole esagerare troppo in vista della grande magnata che sta per arrivare. Pochi ma semplici ingredienti che vi porteranno ad assaggiare un piatto meravigliosamente buono. Credet’ammè! 😀

Ecco cosa vi servirà per prepararlo.

crema di ceciIMG_4011

Ingredienti per 2 persone

  • 1 lattina di ceci precotti;
  • 1 lattina di acqua calda (per misurarla, usate quella dei ceci vuota);
  • 100 g di scalogno tagliato a cubetti;
  • olio extravergine d’oliva quanto basta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • qualche aghetto di rosmarino;
  • 200 g di filetti di salmone in scatola (la Rio Mare credo ne venda già in buste in fiocchi se non sbaglio).

crema di ceciIMG_4013

Preparazione

In una pentola stretta e dai bordi alti, fate scaldare un paio di cucchiai di olio extravergine con lo scalogno a cubetti. Fate rosolare un pochino.

Intanto scolate i ceci dalla loro acqua di vegetazione e, quando lo scalogno sarà appena rosolato, uniteli insieme nella pentola.

Aggiungete l’equivalente di una lattina di acqua calda di rubinetto nella pentola con un pochino di aghi di rosmarino e fate cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti. Salate poco, mi raccomando.

A parte, prendete una padellina piccola antiaderente e fate scaldare per bene 2 cucchiai di olio extravergine.

Aprite la busta del salmone e riducetelo in pezzetti abbastanza piccoli con l’aiuto di una forchetta. Fate soffriggere il salmone fino a quando non sarà croccante, quasi fritto.

Spegnete i ceci e frullate il tutto con il frullatore ad immersione.

Componete il piatto con un pochino di crema di ceci e scalogno sul fondo e qualche fiocco croccante di salmone sopra, per dare un po’ di altezza al piatto. Se volete, potete aggiungere anche un piccolo rametto di rosmarino.

Voilà! Spero che la ricetta vi sia piaciuta. Vi abbraccio con affetto.

Buon appetito.

Angelina

  crema di ceciIMG_4019

7 thoughts on “Crema di ceci e scalogno con fiocchi di salmone croccanti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.