Londra é una città che a livello culinario ormai non ha paragoni. L'offerta che c'é…
Consigli per visitare Londra
Era da un po che lo volevo fare visto che mi arrivano ogni giorno un sacco di email nonché commenti su Facebook di richiesta di consigli su quali posti visitare quando si viene in vacanza qui a Londra. Così ho deciso di dedicare un articolo solo su questo argomento. Quindi, che abbiate 10, 20 o 90 anni, questi sono i posti che non dovete assolutamente perdervi se state progettando una bella gita in questa meravigliosa città 🙂 Sicuramente qualcuno mi dirà che mi sono dimenticata questo o quel posto, ma questi sono i posti che IO personalmente mi sento di consigliarvi, quindi “de gustibus…mio”! 🙂 Ma se avete comunque qualcosa da consigliare, scrivetelo pure nei commenti, potrei includerlo in seguito in questo articolo, che continuerò a tenere aggiornato, man mano che la lista dei posti visitati aumenterà! 🙂
Oltre ai posti “classici” vi darò un paio di consigli su alcuni posti che i turisti di solito “snobbano”, ma che sono davvero belli e per i quali vale la pena di spendere del tempo.
Ecco quindi la mia personalissima lista delle cose da vedere assolutamente, e se non riuscite a visitarle tutte, tenete le altre “in caldo” per la vostra prossima gita! 🙂
Per iniziare, una dettagliata descrizione della vasta scelta di musei londinesi (tutti gratuiti) la potrete trovare cliccando QUI 🙂
Buckingham Palace
La residenza reale ed il suo famosissimo cambio della guardia, una cerimonia che si tiene ogni giorno e che, se potete, dovete andare a vedere.
Fermata della metro St. James’s Park.
Uno dei mercati e delle strade più famosi del mondo. Io consiglio di andarci il sabato mattina, lo troverete in tutto il suo splendore.
Fermata della metro Notthing Hill Gate
Altro mercato famosissimo. Qui io consiglio di andarci sempre nel fine settimana, da venerdì in poi, per fare una passeggiata ma anche per approfittare delle mille bancarelle che offrono cibo da tutto il mondo!
Fermata della metro Camden Town
Questo merita tutti i quasi 20 pounds della visita. Se poi trovate anche una bella giornata, siete a cavallo. La vista da lassù è bellissima, da togliere il fiato! QUI potete acquistare i biglietti.
Fermata della metro Waterloo
La torre di Londra
Da qui, nessuno è mai riuscito a rubare i gioielli della Corona. Qui potrete ammirare l’Imperial State Crown tempestata da 2868 diamanti, zaffiri, smeraldi e perle o la Star of Africa (530 carati) che orna lo scettro reale. Per acquistare i biglietti: https://ticketslive.hrp.org.uk/hrp/b2c/index.cfm/calendar/eventCode/TADM.
Fermata della metro Tower Hill
Tower Bridge
Forse il ponte più famoso e fotografato di Londra.
Fermata della metro Tower Hill
Covent Garden market
Aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 18.
Fermata della metro Covent Garden
Brick lane market
Se volete tuffarvi in acquisti vintage, qui potrete trovare delle ottime occasioni!
Fermata della metro Shoreditch High Street
Il giovedì, dalle 10 alle 16, è il giorno dedicato ad antiquariato e vintage. Il venerdì, dalle 10 alle 16, è il giorno dedicato alla moda e all’arte. La domenica aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.
Fermata della overground Shoreditch High Street
Questo è un mercato dedicato esclusivamente al cibo, con prodotti davvero di ottima qualità e varietà a prezzi abbastanza accessibili. Qui potrete gustare anche un sacco di specialità locali grazie anche alle numerose bancarelle provenienti da moltissimi paesi diversi. Aperto giovedi dalle 11 alle 17, venerdi dalle 12 alle 18 e sabato dalle 8 alle 17.
Leggete l’articolo che gli ho dedicato
Fermata metro London Bridge
anche questo è un mercato da visitare perchè qui vendono solo fiori e piante! Caratteristici anche i pub della zona, da provare. Il mercato è aperto tutte le domeniche dalle 8 alle 14. Nel mercato vi sono anche alcuni stand che vendono panini, oggetti antichi e attrezzi per il giardinaggio. Il mercato è noto non solo agli amanti di fiori e piante, ma anche a fotografi e cineoperatori che spesso riprendono l’attività che vi si svolge.
Fermata della Overground Hoxton
un posticino davvero adorabile dove per un secondo vi sembrerà di stare a Montecarlo!
Fermata della metro Tower Hill
Piccadilly Circus
Una delle piazze più famose e fotografate del mondo! Qui potrete trovare anche la statua di Eros, dio dell’amore. Dicono in giro che un sacco di uomini scelgano questo posto per chiedere alla loro amata di sposarli!
Fermata della metro Piccadilly Circus
Un negozio di giocattoli bellissimo dove potrete anche fermarvi per un thè o un dolcetto!
I bambini vi ringrazieranno!
Fermata della metro Piccadilly Circus
Oxford Circus
Questa è proprio una meta che non potrete farvi sfuggire se volete farvi un giretto tra i più bei negozi di Londra.
Fermata della metro Oxford Circus
Trafalgar square
Il nome di questa piazza deriva proprio dall’omonima battaglia che l’ammiraglio Nelson combattè contro la flotta di Napoleone. Qui potrete infatti ammirare la sua imponente statua, circondata da leoni in pietra bellissimi. Questa è la piazza sede anche della National Gallery. Da visitare.
Fermata della metro Charing Cross
Nel cuore del West End londinese, questa viuzza carinissima è colma di negozi fashion. Da vedere.
Fermata della metro Oxford Circus
Questa è una vera e propria fattoria a cielo aperto! E’ aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 16,30. Danno da mangiare agli animali intorno alle 4, tutti i giorni 🙂 Qui potrete trovare maiali, asini, galline, pecore e molti altri animali, perfettamente abituati ad avere gente “tra le zampe”! Molto bello andarci con i bimbi, ne rimarranno entusiasti! Guardate il VIDEO
Fermata della Overground Hoxton
Harry Potter Warner Bros Studios
Se volete far contenti i vostri bambini, ma anche se siete dei semplici fan (io sfegatata, lo ammetto) di Harry Potter, andate a visitare i magnifici studios dove hanno girato molte delle scene dei vari film. E’ un’esperienza che vale assolutamente la pena fare! :D.
Fermata della Overground Watford Junction. Poi da li c’è la navetta gratuita che vi porterà direttamente agli studios.
Hyde park
Londra è piena di parchi, ma Hyde Park é il parco che preferisco a Londra, con il suo laghetto ed i prati affollati di gente.
Fermata Hyde Park Corner o Marble Arch
Big Ben e il parlamento
Una delle mete preferite dai turisti, forse l’attrazione di Londra più fotografata in assoluto!
Fermata metro Westminster
Qui è dove si sono sposati Carlo e Camilla e William e Kate. Io non sono personalmente non l’ho mai visitata per intero perchè il prezzo mi è sempre sembrato un po esagerato, circa 20 pounds. Ho invece partecipato alla messa delle 17.30 che mi ha permesso comunque di vederne una parte e di assistere ad una cerimonia davvero emozionante.
Fermata della metro Westminster
Uno dei più famosi grandi magazzini di Londra. Qui dentro c’è da perdersi, quindi datevi un tempo ben delimitato per poterlo visitare perchè altrimenti non ne uscirete più! 🙂 Consigliatissimo il reparto giocattoli, per i bambini!
Fermata della metro Knigthsbridge
Altro famosissimo grande magazzino, super lussuoso, simile ad Harrods! Le sue vetrine sono sempre superchic!
Un piccolo grande paradiso per grandi ma soprattutto per piccini. Qui anche a 80 anni si può tornare bambini per un po, uno dei più bei negozi di giocattoli di Londra, bellissimo da visitare sotto il periodo natalizio.
Fermata della metro Oxford Circus
Forse il più famoso negozio di cake design e pasticcini di Londra, non c’è neanche bisogno di descrizione. Andate e….mangiate tutto!
Fermata della metro Sloane Square
Se volete invece fare colazione in un posto moooolto carino, visitate Hurwundeki un posto fortissimo, per niente posh, dove potrete fare colazione sorseggiando il vostro the nel loro giardinetto antistante, se il tempo permette.
Fermata della metro Bethnal Green
Muriel’s Kitchen
Un altro posto molto carino dove poter mangiare, che ha diverse sedi a Londra è “Muriel’s Kitchen” che con i suoi golosi frappè ed i colori pastello vi farà venire la voglia di fermarvi per uno spuntino veloce, prima di riprendere la vostra maratona di Shopping!
Hobby Craft
Se siete appassionati di fai da te, tessuti, nastrini, scrapbooking, decoupage e cake design, uno dei negozi che non potete perdere se venite a Londra è “Hobby Craft“. Vi dico subito che è in una zona decentratissima rispetto a Londra, infatti arrivarci non è proprio una passeggiata, ci dovrete dedicare una mezza giornata abbondante per andarci e per lasciarvi sorprendere dalle tante e bellissime cose che troverete, a prezzi assolutamente ragionevoli! Per arrivarci, dovrete prendere la Overground che arriva a West Croydon e subito dopo prendere il 455 alla stazione dei bus che si trova proprio vicino all’uscita secondaria della stazione della Overground. L’indirizzo esatto comunque è Unit 3A Drury Cresent
Off Purley Way, Croydon, CR0 4XU. Credetemi, ne vale davvero la pena 🙂
Una vista MERAVIGLIOSA la potrete trovare andando a prendere un cocktail al 32mo piano della Salesforce Tower (ex Heron Tower), da Sushi Samba. Ci sono stata poco tempo fa e anche li, la vista è da togliere il fiato! (una birra l’abbiamo pagata sui 6 pound, quindi completamente fattibile). La cosa bella è anche l’ascensore, completamente trasparente. Se soffrite di vertigini….chiudete gli occhi! :D.
Fermata della metro Liverpool Street
Sky Garden
Sempre in tema di grattacieli, vi consiglio la visita del “Walkie Talkie”, il più nuovo tra i grattacieli della City di Londra attualmente. All’ultimo piano hanno costruito un giardino pensile con tantissime piante e fiori diversi,chiamato “Sky Garden”, che già quello da solo meriterebbe, ma in più la vista da lì è da togliere il fiato. All’interno del “giardino” potrete anche rifocillarvi, vista la presenza di un bar, e bere qualcosa. L’ingresso è gratuito, basta prenotare la visita qui con qualche giorno di anticipo. Settimane, se volete andarci nel weekend.
Per altre foto della vista da questo grattacielo, CLICCATE QUI
Altro grattacielo, altra vista. Questa volta sono andata dall’altra parte del fiume, rispetto allo Sky Garden che avete appena visto qui sopra, a prendere un bicchiere di vino all’Aqua, uno sky bar dentro lo Shard, al 32simo piano. Vista mozzafiato, un giro ve lo dovete fare assolutamente. Unico consiglio: non andate in scarpe da ginnastica e jeans perché non vi faranno entrare.
Altre foto della vista da questo grattacielo le potrete vedere cliccando QUI
Un buonissimo ristorante italiano è sicuramente L’Osteria dell’Arte, a Clapham Common. Ottimo il loro Prosecco, che ve lo dico a fare! 🙂 Si può mangiare di tutto, dalla pizza ad un ottimo piatto di pesce con riduzione al tartufo. Prezzi abbordabili, per Londra! 😀 Qui comunque potete vedere i loro MENU‘ con tutti i prezzi. Fermata della metro Clapham Common. MAPPA.
Sempre a Clapham Common si trova un buonissimo ristorante del quale ho parlato già ampiamente sulla mia pagina Facebook in questo post.
Il prezzo non è dei più convenienti, ma se volete festeggiare un anniversario o un’occasione particolarmente speciale, questo è il posto che fa per voi. Materie prime di grandissima qualità e menù che cambia ogni settimana. Consigliatissimo.
Fermata della metro Calpham Common e poi 5 minuti a piedi
Un posticino delizioso che hanno aperto a marzo 2016 e non potete perdervi se siete amanti della pasta fresca fatta a amano é sicuramente “Padella”. Buonissima pasta a prezzi ragionevoli che delizierá il vostro palato 😀
Fermata della metro
London Bridge, uscita Borough High Street
Per chi ama la cucina turca invece, a Camberwell (South London) c’è un ristorante turco MERAVIGLIOSO che si chiama FM Mangal e si trova al 54 di Camberwell Church Street, SE58QZ. Fanno delle costolette di agnello che sono la fine del mondo e danno un sacco di costine gratis! Ad esempio il loro buonissimo pane cotto alla brace con salsa di paprika affumicata, le cipolle alla griglia con sughetto al vino rosso e poi a fine pasto danno anche uno shot di liquore alla mandorla, un pezzetto di frutta per sciacquarsi la bocca e un cubetto di dolce tipico turco.Bellissime le loro griglie a vista all’ingresso, dove potete vedere con i vostri occhi come viene preparata la carne. Non si spende moltissimo, circa 20 pounds a testa, ma si esce dal ristorante davvero soddisfatti! Consigliatissimo. Ci si arriva con i bus, purtroppo non c’è nessuna fermata della metro vicina.
Se siete dei nostalgici e volete posti “che conoscete” e dei culi vi fidate, potrete scegliere tra le 6 diverse sedi del nostrano “Rossopomodoro”, oppure “Fratelli la bufala” così andrete a colpo sicuro 🙂
Per fare quattro chiacchiere con amici in totale tranquillità ed a lume di candela, provate questo posticino su Bermondsey Street e non rimarrete delusi, è davvero caratteristico e molto shabby chic! 🙂
Fermata della tube
London bridge o Bermondsey
Un nuovo posticino che vale la pena visitare qui a Londra: “The italian job“pub, un posticino adorabile a Chiswick dove rilassarsi con un’ottima birra artigianale e stuzzichini deliziosi. Un’ottima scoperta!
Per mangiare tapas molto buone, vi consiglio il ristorante Brindisa a Borough Market. Noi con 5 tapas in 2 stavamo scoppiando! Le porzioni infatti sono abbastanza generose e i piatti freschissimi. La cosa più buona che ho mangiato? Le croquetas de jamon, crocchette di besciamella e prosciutto fritte. Da morire! Fermata della metropolitana più vicina: London Bridge, uscita Borough High Street.
Per un delizioso indiano, ho due consigli: il primo si chiama Daawat e si trova a Covent Garden. Provato personalmente, il cibo è molto buono e fresco. Quest’altro invece, il “Dishoom”, si trova sempre nei pressi, ma a Charing Cross. Mi è stato caldamente consigliato da una ragazza indiana che ci va a mangiare spesso e dice che il cibo è buonissimo e si spende pure poco ?
Una delle pizze migliori che abbia mai mangiato a Londra: Homeslice Pizza. Una pizza davvero molto buona che non vi fará provare nostalgia per quella italiana. Merita la visita giá solo per la posizione: nella bellissima Neal’s Yard, un luogo quasi bucolico, proprio nel centro di Covent Garden <3 (Per altre foto, clicca QUI)
Fermata della metro
Covent Garden
Per un classico fish & chips, recatevi nei pressi di London Bridge, c’è un pub molto carino con tavoli anche fuori, proprio sul tamigi, vicino alla famosissima nave HMS Belfast ormai diventata un museo galleggiante che si può visitare. Il pub si chiama “The Horniman at hays” e vale la pena farci una capatina.
Fermata della metro
London Bridge
Per un pollo alla griglia cotto alla perfeione, potrete affidarvi nelle esperte mani dei ragazzi di Nando’s, una famosissima catena di ristoranti qui a Londra, specializzati in polli. Scegliete tra le varie specialità che offrono, troverete sicuramente qualcosa di buono da mangiare! :D. Di sedi ce ne sono moltissime, quasi ad ogni angolo, quindi non vi sarà difficile trovarne uno.
Un altro posto carinissimo per mangiare qualche street food è sicuramente il mercato di Greenwich, dove potrete anche fare una bellissima passeggiata a piedi, nonché passare sotto il Tamigi con il tunnel sotterraneo. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita 🙂 Cliccando QUI potrete vedere altre foto, caricate sulla mia pagina Facebook.
Per chi è nostalgico della “disco” anche quando è in vacanza, può passare una serata al Ministry of Sound, all’Heaven, al Fabric o al Koko.
Se invece la vostra voglia di pattinare mentre ballate prende il sopravvento, allora la famosissima “Roller Disco” è proprio quello che fa per voi! 😀 Qui avrete infatti due piste a disposizione per scatenarvi e ballare sui pattini, mentre cercate di non rompervi qualche osso! Fermata della metro
Se volete un altro buonissimo posto dove poter mangiare, andate da Pappagone, a Finsbury Park. Troverete un clima molto molto accogliente, camerieri e barman disponibilissimi e potete anche vedere delle partite di calcio italiane, visto che hanno Sky! 🙂 La pizza è buonissima e fanno anche ottimi cocktails!
Fermata della metro
Finsbury Park
Categoria negozietti e supermercati
Oli food centre, Camberwell. Un posticino con taaaaante cose italiane bbbbbonissime, compresi pandori e panettoni Melegatti, spezie e farine di ogni tipo, Kinder Pinguì e Delice come non ci fosse un domani, e GLI ZITI ??????
La gggioiah ?????
Oli Food Center, 332-344 Walworth Road,
SE17 2NA
Una pasticceria/sala da te, dove sono entrata per caso l’ultimo dell’anno (2015) per comprarmi un dolcetto per festeggiare. Non é una pasticceria famosissima ma promette molto bene! Hanno anche un bus a due piani che porta le persone a fare il giro turistico della cittá, mentre prendono te e pasticcini! 😀
6-7 Chandos Place, London WC2N 4HU
Fermata della metro
Covent Garden
Questi per ora sono i suggerimenti che mi sento di darvi, ma sicuramente ho dimenticato molte molte cose! Ma non disperate! Questo post verrà aggiornato ogni qual volta mi ricorderò qualche pezzetto mancante! 🙂
Come sempre, se avete qualche suggerimento o domanda, aspetto i vostri commenti qui sotto!
A presto!
Angelina
e dove si può trovare lavoro non conoscendo bene la lingua?
Puoi provare a cercare qualcosa nei ristoranti italiani, ma un po di inglese comunque è richiesto.
Non hai dimenticato quasi niente delle cose principali, e le tue indicazioni per arrivarci sono molto preziose. Io in una delle volte che sono stata a Londra da mio figlio, che ha fatto negli anni scorsi una esperienza per l’inglese, sono stata a Greenwich col battello, è stata una bellissima escursione! Anche se sono stata in quasi tutti i posti che hai consigliato, chissà che prima o poi non ci ritorni, i mercatini di Londra, anche quelli rionali e meno conosciuti, offrono veramente cose interessanti a prezzi convenientissimi! Grazie!
Verissimo! Anche io sono stata a Greenwich ed è molto carina! 😀 la dovrò aggiungere alla lista! 😀
Forse lo conosci già in ogni caso ti consiglio questo carinissimo posticino scoperto per caso anni fa…
http://www.murielskitchen.co.uk
E anche l’hi gate cemetery dove hanno girato un sacco di films… molto suggestivo
http://highgatecemetery.org
🙂
Caspita! Non lo conoscevo! 😀 ci andrò molto presto!! 😀 grazie del consiglio 🙂
Angelina, e’ bellissimo il museo delle cere Madame Tussauds. Da vedere assolutamente!
Ciao Loredana! È vero! Devo aggiungerlo alla lista! Ci sono stata e confermo che sarebbe da vedere durante un soggiorno a Londra! 🙂
Ciao Angelina, guida molto utile e molti posti li conosco bene…..
aggiungo anche questo posto dove ho trovato i cupcake buonissimi da magiare, che è: Hummingbird bakery
Ciao Angelina…
Abito a Londra da 2 anni e, oltre ai meravigliosi posti da te elencati, ti consiglio di visitare anche:
– Kew Gardens: giardini meravigliosi
– Neal’s Yard: vicino a Covent Garden si trova questo piccolo scorcio di una Londra pittoresca, quasi esotica. Non ti svelo niente di più…ma è uno dei miei posti preferiti… 🙂
– Canary Wharf: secondo me un giretto nella nuova city, tra grattacieli e canali merita…
Enjoy London
😉
Complimenti per l’articolo!!! Conosco Londra ma il tuo compendio me lo segno comunque per avere un bignamino la prossima volta che ritorno…
E non hai menzionato i luoghi che interessano di più noi maschietti… GLI STADI 🙂 hahahahah
Grazie mille Gabry 🙂
Ciao Virna! Hai perfettamente ragione! Neal’s Yard lo conosco bene perchè una mia amica ci lavora, è una vera perla, non sembra quasi di stare a Londra! 🙂 Anche Canary Wharf conosco bene, è carina da vedere con tutti i suoi grattacieli ed il giardino zen dietro la stazione della metropolitana! 🙂 Grazie dei suggerimenti 🙂
ottimi suggerimenti….aggiungerei,riferito a fortnum & mason che non è solo spettacolare il grande magazzino, se così si può definire…un vero tuffo nel lusso, ma anche i ristoranti all’interno tipo il “gallery” (dove lavorava mio figlio e dove spero torni) e il “fountain”…un afternoo tea da ricordare…ma se vogliamo trovare angelina dove dobbiamo andare???? buona giornata e buon lavoro
Ciao Cristina! Si, hai ragione, all’interno di Fortnum & Mason ci sono anche ristoranti e altre belle cosine, ma se mi mettevo ad elencarle tutte diventavo matta! 😀 Io comunque al momento lavoro in un negozietto italiano che si chiama Gastronomica, e si trova a Wapping, East London! Ti aspetto! 😀
Un buon ristorante italiano dove ho mangiato gnocchi alla sorrentina e mozzarella di bufala originale è “La Caricatura”.Ottimo direi se esiste ancora!
ottimi consigli, mi viene voglia di partire subito, non sono mai stata a Londra, ed ora con i tuoi consigli, mi e’ più facile organizzare un week end. grazie!
Sono contenta se i miei consigli ti potranno essere d’aiuto Paola! Vieni presto a trovarmi allora! 😀
hai dimenticato Barbican – Leandro Erlich: Dalston House
http://www.barbican.org.uk
Grazie a tutti per i vostri suggerimenti! Sono posti che andrò a visitare sicuramente! 😀
hai dimenticato Lewisham: se ti piace scavalcare i barboni e gli ubriachi per tenerti in forma e se adori il brivido di essere potenzialmente accoltellata da una baby gang ci devi TROPPO andare. ahahaha
Ahahahahahah!! Brunooooo!! Io ti adoro!!! 😀
Adoro Londra e ogni anno una capatina la faccio…per chi ha bambini (ma anche no!) un giro sul London Duck. Ti portano a fare un giro per la città e poi con lo stupore di tutti si lanciano verso il Tamigi e ti ritrovi a navigare!
Si, lo conosco bene. Ma da quando è successo che per 2 volte è andato a fuoco quasi in mezzo al Tamigi con la gente sopra, non mi sento più di consigliarlo.
http://www.montedentistry.com/?12.phpCheap Oakley Fuel Cell Sunglasses