Vediamo insieme come preparare una crema di asparagi profumata al tartufo con gamberi all'aglio e…
Conchiglie asparagi e gorgonzola al profumo di tartufo
A me il tartufo piace da matti e lo metterei sopra ogni pietanza. Il problema è che purtroppo non sempre ce lo si puó permettere, quindi sostituisco quello fresco con un pochino di olio al tartufo che dona quel profumo leggiadro al piatto, pur non avendo per mano questo frutto della terra miracoloso: prepariamo delle conchiglie asparagi e gorgonzola al profumo di tartufo.
Questa pasta agli asparagi e gorgonzola si prepara in fretta, non richiede particolari abilità ma sembrerà che servirete in tavola un piatto da gourmand 😉
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di conchiglie;
- 50 g di gorgonzola piccante o Roquefort a pezzettini;
- Olio extravergine di oliva quanto basta;
- 300 g di asparagi freschi;
- Sale e pepe quanto basta;
- 1/4 di cipolla bianca tritata.
Preparazione
Mettete una pentola con abbondante acqua a bollire.
Lavate ed asciugate gli asparagi per bene e tagliateli a rondelle non troppo sottili.
In una padella, mettete un pochino di olio extravergine insieme alla cipolla tritata e fate soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non far bruciare la cipolla (se cuoce troppo in fretta, aggiungete un paio di cucchiai di acqua calda nella padella).
Una volta appassita la cipolla, mettete gli asparagi a rosolare, salate e pepate (ma non usate troppo sale perchè il gorgonzola è saporito di suo) e coprite con un coperchio. Ci vorranno circa 5 minuti di cottura, dipenderà molto dallo spessore delle rondelle.
Quando l’acqua bollirà, salatela e buttate la pasta. Una volta cotta la, al dente, scolatela e conservate qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Mettete i pezzettini di gorgonzola nella padella degli asparagi ed accendete il fuoco. Mettete nella padella anche la pasta e qualche cucchiaio di acqua di cottura e fate saltare fino a quando non si sarà formata una bella cremina e tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra di loro.
Completate il piatto con un cucchiaino di olio al tartufo a testa.
Buon appetito!
Angelina