Prepariamo delle ottime melanzane alla parmigiana. Altro giro su internet, altra ricetta "rubata" ad una…
Cocottine di melanzane con noodles, olive e pomodoro
Questa è una ricetta del riciclo, perchè avevo in casa delle melanzane, dei noodles, delle olive e della polpa di pomodoro….che farne quindi? Stavo parlando al telefono con la mia mamma questa mattina che combinazione stava preparando anche lei le melanzane, e mi ha detto che le stava preparando al microonde. Incuriosita, le ho chiesto come fare e da li è nata questa ricetta anche abbastanza leggera, stranamente 🙂
Ecco gli ingredienti che vi servono per 4 persone
– 4 melanzane lunghe abbastanza polpose, lavate ed asciugate
– 400 ml di polpa di pomodoro
– 250 g di noodles all’uovo (li trovate nel reparto orientale dei supermercati, ma potete usare anche dei tagliolini)
– una manciata di olive verdi e nere senza nocciolo, una ventina in tutto, tagliate a rondelle
– un mazzetto di basilico fresco
– 4 cucchiai di parmigiano grattuggiato
– 1 piccolo scalogno tritato
– 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– sale e pepe quanto basta
Preparazione
– Mettete a bollire una pentola per la pasta.
– A parte, tagliate le melanzane in 2 parti e praticate un taglio alla base di entrambe le parti per fare in modo che stiano in piedi bene e che non cadano da un lato. Fate attenzione a non tagliare molto, perché altrimenti bucherete la melanzana al fondo, in vista del successivo passaggio.
– Con un coltello, scavate la melanzana della sua polpa all’interno e tenetela da parte. Fate in modo di non scavare troppo vicino alla buccia perché altrimenti la romperete ed esteticamente non sarà molto bella. Quindi andateci con mano abbastanza leggera. Stesso avvertimento per il fondo delle melanzane, andateci cauti perché il fondo vi serve integro e non bucato.
– Una volta scavato l’interno della melanzane, mettete un goccio di olio all’interno e massaggiate bene su tutti i lati. Salate e pepate a piacere. Andate avanti così per tutte le altre melanzane.
– Mettete sopra un piatto le melanzane e cuocete in microonde alla massima potenza per circa 10 minuti, o comunque fino a quando non vedrete che l’interno delle melanzane sia bello morbido. Il mio forno a microonde ci ha messo 13 minuti.
– Nel frattempo prepariamo il condimento dei noodles. Prendete la polpa che avete scavato dalle melanzane e sminuzzatela con un coltello in pezzetti abbastanza piccoli. In una padella antiaderente abbastanza capiente mettete l’olio che vi è rimasto insieme allo scalogono e fatelo soffriggere a fiamma bassa insieme alle melanzane. Coprite con un coperchio e fate cuocere fino a quando le melanzane saranno abbastanza morbide.
– A questo punto aggiungete le olive tagliate a rondelle e la polpa di pomodoro e cuocete per circa 10 minuti buoni. Salate e pepate a piacere.
– Controllate di tanto in tanto le vostre melanzane nel microonde a che punto di cottura sono.
– Quando l’acqua bollirà, salatela e mettete a cuocere i noodles.
– Una volta che il sugo sarà cotto, spegnete e lasciatelo riposare.
– Tirate fuori dal microonde le “cocottine” di melanzana e fatele raffreddare un pochino.
– Arrivata a cottura, scolate la pasta e tuffatela dentro la padella con il sugo, che dovrete riaccendere a fiamma bassa per far amalgamare bene il tutto. Aggiungete ora le foglie di basilico sminuzzate grossolanamente con le mani (in questo modo non si ossideranno e rimarranno di un bel colore).
– Con l’aiuto di un forchettone per spaghetti, prendete un pochino di noodles e fate una bella forchettata da mettere all’interno di ogni cestino di melanzana, decorando poi con una foglia di basilico fresco e del parmigiano grattugiato.
Voilà! Ricetta buona buona che si fa davvero in poco tempo! 🙂
Spero che la proverete presto e che mi facciate sapere cosa ne pensate.
Un abbraccio a tutti! <3
Angelina