Una cheesecake golosissima che ho subito voluto provare a rifare dopo averla vista qui. Mi…
Cheesecake fredda con panna cotta allo yogurt e fragole
Prepariamo una cheescake. L’ispirazione per creare questa ricetta mi è venuta quando mi sono imbattuta nella meraviglia preparata da Arabafelice.
Un’ottima crostata alla frutta, che si prepara in pochissimo tempo.
Ho preso l’idea della base biscottata veloce, per riempirla poi con una panna cotta allo yogurt che definire “buona” è dire poco… Ma, ovviamente, lascio a voi la possibilità di scoprirlo e di giudicare da soli.
E ci vuole solo un’oretta del vostro tempo per avere un dolce buonissimo e molto bello anche da vedere. Pronti?
Ingredienti per la cheescake
- 300 g di biscotti Digestive;
- 130 g di burro fuso;
- 300 ml di panna per dolci;
- 500 g di yogurt greco Total Fage;
- 130 g di zucchero semolato (qui potete andare a piacere);
- semi di una bacca di vaniglia;
- fragole per decorare o altra frutta a vostro piacimento;
- 8 g colla di pesce.
Preparazione
Mettete a bagno i fogli di colla di pesce in acqua fredda.
Fate scaldare la panna e lo zucchero, senza farli bollire, in un pentolino.
Quando il composto sarà bello caldo, strizzate i fogli di colla di pesce eliminando tutta l’acqua e fateli sciogliere dentro la panna mischiando bene con una frusta.
Tritate i biscotti con l’aiuto di un mixer in modo abbastanza fine e, a parte, fate sciogliere il burro nel forno a microonde senza farlo friggere.
Continuate a tritare i biscotti con l’aiuto del mixer e nel frattempo aggiungete anche il burro fuso.
Prendete una tortiera a cerniera del diametro di circa 24 cm e versateci dentro il composto di biscotti.
Pressate bene il composto sia sul fondo della tortiera che sui bordi, potete anche aiutarvi con il fondo di un bicchiere.
Mettete la tortiera in freezer per almeno 10-15 minuti.
Quando la panna si sarà intiepidita, mischiatela con lo yogurt greco con l’aiuto di una frusta, per eliminare ogni traccia di grumi che potrebbero formarsi.
Aggiungete al composto i semini della bacca di vaniglia e mischiate bene.
Tirate fuori dal freezer la tortiera e versate all’interno il composto di panna, vaniglia e yogurt.
Rimettete la tortiera in freezer per almeno mezz’ora, poi passatela in frigorifero per almeno altri 30 minuti.
Quando la superficie della cheesecake sarà completamente ferma, potrete decorarla con la frutta che più vi piace.
Io ho deciso di decorarla con delle fragole fresche. <3
Spero tanto che proverete questa delizia, sono sicurissima che vi piacerà un sacco. E un grazie speciale a Lorenzo Vinci per averla citata tra le 5 migliori cheesecakes sul web! <3
Un abbraccio a tutti.
Angelina
Assolutamente meravigliosa, che sia anche buona non ci sono dubbi 😉
Io te amo. Ma questo lo sai 😀
io con questa chiuderei la giornata in paradiso ^__* se volessi usare l’agar agar dici che potrei scaldando una parte di panna facendola bollire qualche minuto?
Assolutamente si 😉
Golosisssssssima!!!
Grazie Mila! <3