Cannoli ripieni di Nutella

Cannoli ripieni di Nutella

Beh. Questo è davvero un classico della pasticceria italiana. Il cannolo di sfoglia, ripieno di crema pasticcera. In questo caso però, io li ho riempiti di Nutella, perchè ne vado matta. La ricetta non è ne facile ne complicata. Serve solo un pochino di pazienza. Ma vedrete che verrete ripagati morso dopo morso! 🙂

Vediamo quali ingredienti vi servono per farli:

300 g di pasta sfoglia già pronta, fresca o surgelata fa lo stesso, un paio di cucchiai di granella di nocciole o mandorle, un paio di cucchiai di zucchero a velo, 2 cucchiai di zucchero semolato, un uovo intero sbattuto.

Se avete acquistato la pasta sfoglia surgelata lasciatela scongelare a temperatura ambiente. Altrimenti, se avete quella fresca, stendetela non troppo sottile e tagliatela in strisce larghe circa un paio di centimetri. Arrotolate le strisce ottenute intorno alle apposite formine per fare i cannoli, sovrapponendo le strisce un pochino ad ogni giro, altrimenti in cottura si apriranno. Mettete i cannoli pronti sopra una piccola teglia e fateli riposare in frigo per almeno un’ora, prima di cuocerli in forno. Dopodichè spennellate la superficie con l’aiuto di un pennellino e dell’uovo sbattuto e cospargete la superficie con un pochino di zucchero semolato. Vanno cotti a 170 gradi per circa 10-15 minuti, dipende dal vostro forno, il mio è statico.
Quando i vostri cannoli saranno cotti, tirateli fuori dal forno e lasciateli raffreddare. Solo una volta intiepiditi potrete riempirli con l’aiuto di una sac a poche o di un semplice cucchiaino. Fate uscire un pochino di ripieno all’esterno del cannolo ed intingetelo a questo punto nella granella di nocciola o di mandorla (io ho usato la granella di mandorla che avevo in casa). Spolverateli con un pochino di zucchero a velo…e i vostri cannoli saranno pronti per essere mangiati! 😀 Ovviamente questa ricetta si presta benissimo a mille varianti: potete riempirli con crema pasticciera, panna montata o magari zabaione. Ma la vera idea è farli salati, per un aperitivo diverso dal solito. Basterà non cospargerli di zucchero prima di metterli in forno ed i vostri gusci saranno adattissimi per ospitare una buona insalata russa, una crema di mortadella o magari una mousse di prosciutto. A voi la scelta 🙂

Bon appetit!

Angelina

cannoli


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.