Besciamella al vino rosso o bianco

Besciamella al vino rosso o bianco

Devo dire che la maggior parte delle ricette me le invento al momento, con gli ingredienti che ho sottomano. Mi piace moltissimo sperimentare e provare nuove combinazioni e devo dire che qualche volta “l’esperimento” è riuscito. Oggi avevo bisogno di una salsa per accompagnare il roast beef che ho cotto in forno insieme ad un bel po’ di patate e cipolle rosse di Tropea e così mi sono detta: “perchè non preparare una salsa che sia densa come una besciamella ma con un tocco in più?”. E questo è il risultato. Una salsa voluttuosa, delicata e buonissima che puotrà accompagnare perfettamente anche il vostro arrosto della domenica.

Vediamo quali ingredienti vi servono per prepararla:

600 ml di vino rosso o bianco

60 g di burro

60 g di farina

100 ml di panna da cucina

noce moscata grattugiata, un cucchiaino

pepe, un cucchiaino

sale, 1 cucchiaino

zucchero, la punta di un cucchiaino

Preparazione:

Cominciate a mettere sul fuoco a fiamma vivace un pentolino abbastanza capiente che possa contenere tutto il vino. Portatelo ad ebollizione insieme allo zucchero, sale, pepe e noce moscata e fatelo bollire per almeno 5 minuti buoni. Passato questo tempo, abbassate al minimo la fiamma e tuffateci dentro il burro. Fatelo sciogliere completamente e solo a questo punto aggiungete la farina, setacciandola, poco alla volta dentro la pentola e girando velocemente con una frusta a mano. Alzate nuovamente la fiamma e fate restringere la salsa. Spegnete la fiamma ed in ultimo aggiungete la panna da cucina. Mischiate bene e sarete pronti a servire in tavola una buonissima salsa d’accompagnamento alla vostra carne o, nel caso della besciamella fatta con il vino bianco, ad un buon pesce.

Fatemi sapere se la ricetta è di vostro gradimento. Aspetto i vostri commenti qui sotto! 🙂

A presto!

Angelina

1016458_583396601752277_981118855_n


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.