Bacon pancakes

Bacon pancakes
Una curiosa idea per cambiare un po’ rispetto si “soliti” pancake che ogni tanto ci piace preparare per colazione, ve la do io. Ma vi avviso: è salata!
Io infatti adoro le colazioni salate, da sempre. Quelli di voi che mi seguono da un po’ lo sanno già ormai.
Le poche volte che mi è capitato infatti di andare in vacanza nei villaggi turistici, dove la mattina veniva servito ogni ben di Dio da mangiare, mi buttavo sempre su uova con bacon fritto piuttosto che su cappuccino e brioches. 

Quella che vi propongo oggi è una variante dei classici pancakes, infatti sono dei “bacon-cakes”, preparati con il classico impasto da pancakes ma con l’aggiunta di una fettina di bacon croccante all’interno. A mio avviso, è anche una buona idea per un aperitivo tra amici o per un ottimo finger food pre partita! Provare per credere 🙂

Vediamo quali ingredienti vi servono per preparare circa 8 bacon pancakes:

– 250 ml di latte tiepido

– 30 g burro fuso

– 1 pizzico di lievito

– 1 pizzico di sale

– 140 g di farina 00

– 1 uovo abbastanza grande, sbattuto

– 100 g di bacon in strisce

– una noce di burro per la padella

Preparazione:

– Mischiate la farina in una ciotola insieme al sale ed al lievito.

– Inserite nella ciotola l’uovo sbattuto, il burro fuso e mischiate bene con una frusta.

– Poco alla volta aggiungete il latte tiepido al composto e mischiate bene senza fare grumi.

– Fate riposare il composto in frigo coperto da pellicola trasparente per qualche minuto.

– Nel frattempo, fate cuocere il bacon in una padella antiaderente ben calda senza usare nessun tipo di  grasso. Cuocetele finché non saranno croccanti e tenetele da parte sopra un foglio di carta assorbente.

– Scaldate una padella antiaderente abbastanza capiente ed ungetela con un pochino di burro, che poi toglierete pulendola con un po’ di carta assorbente che non dovrete buttare perché vi servirà dopo.

– Prendete il composto per pancakes e mettetene una striscia un pochino più lunga del vostro bacon, nella padella, aiutandovi con un mestolo piccolino. Appoggiateci sopra una striscia di bacon e mettete ancora un pochino di composto, meno di quello che avete usato per creare la base, sopra il bacon per “chiuderlo”.

– Attendete qualche minuto che il pancake faccia delle piccole bollicine ai lati e giratelo con una paletta in silicone (altrimenti righerete la padella!).

– Aspettate un altro paio di minuti e togliete il bacon-pancake.

Consiglio: non mettete i pancakes uno sopra l’altro perché altrimenti il calore li farà rimanere molli! Disponeteli sopra un piatto ma uno di fianco all’altro.

Si possono servire così come sono oppure, per i più coraggiosi, con un pochino di miele sopra ed una spolverata di zucchero a velo.

Buon appetito a tutti!

Alla prossima ricetta.

Angelina

foto 5 foto 3

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.