Una ricetta che si presta a mille varianti, questo polpettone diventerà uno dei vostri migliori…
Arancini di patate con prosciutto e formaggio
Forse ormai lo sapete, amo tantissimo riciclare gli avanzi. A volte mi ritrovo con pezzetti di formaggio, risotti o purè avanzati e mi piace usarli per preparare cosine sfiziose da offrire ai miei amici. In questa ricetta ho preso due piccioni con una fava, perché avevo una avanzo di purè in frigo e mi sono messa all’opera per creare degli arancini. In effetti la mia era più una scusa che altro, perché in realtà volevo provare già da tempo il mitico “Arancinotto” che mi hanno mandato gli amici di Peroni tempo fa, un attrezzino molto carino per fare gli arancini in men che non si dica.
Nel mio caso però ho voluto preparare degli arancini di patate ripieni di formaggio e prosciutto, che possono essere degli stuzzicanti aperitivi adatti a tutte le occasioni. Soprattutto i piccoli, li adoreranno!
Vediamo quali ingredienti vi servono per prepararne 10:
400 g di puré avanzato, freddo di frigo
80 g di Parmigiano grattugiato
1 uovo intero
1 fetta di prosciutto cotto a pezzetti
2 fettine di formaggio Edamer o sottiletta, a pezzetti
sale quanto basta
pane grattugiato
olio extra vergine quanto basta
Preparazione
Prendete il puré dal frigo e mettetelo in una ciotola capiente.
Lavoratelo insieme all’uovo e al Parmigiano, mescolando bene. Aggiustate di sale se serve.
Prendete lo stampo dell’arancinotto e oliatelo un pochino. Fate aderire bene il pane grattugiato su tutto l’interno e riempitelo con il purè, fino all’orlo. Chiudetelo e spingete con la parte a punta per ricavare lo spazio per il ripieno.
Inserite all’interno dell’arancinotto un pochino di prosciutto e di formaggio e chiudete con un pochino di purè.
Spingete con la parte circolare per chiuderlo bene, aprite l’arancinotto e togliete l’arancino dallo stampo.
Continuate in questo modo fino a quando non avrete finito gli ingredienti.
Accendete il forno a 180 gradi.
Mettete gli arancini a riposare in freezer mentre il forno arriva a temperatura.
Una volta caldo, mettete gli arancini sopra una placca da forno ricoperta di carta apposita, mettete sopra ognuno un goccio di olio extravergine e cuocete per circa 15-20 minuti.
Tirate fuori dal forno, fate riposare per qualche minuto e servite.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e fatemi sapere se avete già provato questo attrezzo fantastico, attendo anche i vostri pareri! 🙂
Buon appetito a tutti!
Angelina
Ricetta davvero creativa e complimenti, riutilizzare gli avanzi è ancora più apprezzabile. Sei fantastica =D
Aaaawwww!!! Ma grazie mon amour!! ?????
Ciao!! ma sai che non l avevo mai visto ?? io li ho sempre fatti a mano con mia mamma certo non sono mai perfetti ma era cmq bello”
Sicuramente è molto comodo questo attrezzo devo trovarlo :)))
Sii Selene!É davvero comodissimo! 🙂